Scopri la Lombardia insieme a noi
Purtroppo non vi sono gite!
Prova a disattivare alcuni filtri o a cambiare data per visualizzare le altre gite che abbiamo in programma.
Settimana 16 - 22 aprile
Sabato 21 aprile
Crespi d’Adda e Trezzo: un tour lungo l’Adda
Un viaggio nel tempo attraverso le vie del villaggio industriale meglio conservato di tutto il Sud Europa: il villaggio di Crespi d’Adda inaugurato, sulle sponde del fiume Adda, nel 1878 e dichiarat…
Iscrizioni
Iscrizioni chiuseDifficoltà
Molto facileLimitazioni

Categorie
Settimana 16 - 22 aprile
Sabato 21 aprile
Salita al Balcone del Garda
L'escursione ci regalerà un susseguirsi di bellissimi scorsi sul Golfo di Salò e il basso Garda fino a una piccola chiesetta costruita oltre seicento anni fa.…
Iscrizioni
Iscrizioni chiuseDifficoltà
MedioCategorie
Settimana 16 - 22 aprile
Domenica 22 aprile
La Val Vertova, un paradiso naturale di boschi e ruscelli
In un contesto ricco di suggestivi scorci creati dell’erosione delle acque, sarà possibile osservare le peculiarità dell’ambiente di forra.…
Iscrizioni
Posti esauritiDifficoltà
FacileCategorie
Settimana 23 - 29 aprile
Mercoledì 25 aprile
Dall’Orrido di Bellano a Varenna lungo il sentiero del viandante
Sarà una bellissima giornata tra montagna e lago, tra terra e acqua. Dal centro storico di Bellano ci dirigeremo verso Varenna percorrendo lo stesso sentiero acciottolato che hanno percorso migliaia …
Iscrizioni
Posti disponibili, ancora 3 giorni per iscriversiEffettua la login per iscriverti alla gita
Difficoltà
MedioLimitazioni

Categorie
Settimana 23 - 29 aprile
Mercoledì 25 aprile
Castiglione Olona, il borgo del Cardinale
Il borgo di Castiglione Olona, anche conosciuto come "Isola di Toscana in Lombardia" ha origini antichissime, che rimandano a racconti di accampamenti militari, legioni romane e torri d'avvistamento.…
Iscrizioni
Posti disponibili, ancora 3 giorni per iscriversiEffettua la login per iscriverti alla gita
Difficoltà
Molto facileLimitazioni

Categorie
Settimana 23 - 29 aprile
Venerdì 27 aprile
Lago Maggiore: tra borghi montani, boschi secolari e antichi mestieri
Una facile passeggiata adatta anche alle famiglie, con stupendi scorci sul Lago Maggiore che ci si apriranno davanti all'improvviso.…
Iscrizioni
Posti disponibili, ancora 5 giorni per iscriversiEffettua la login per iscriverti alla gita
Difficoltà
FacileLimitazioni

Categorie
Settimana 23 - 29 aprile
Sabato 28 aprile
La valle dei mulini e le antiche cave di Malnate
A pochi km da Varese, si nasconde un luogo incantato con antichi mulini e gigantesche gallerie e cunicoli scavati nella roccia dall'uomo fino al 1900.…
Iscrizioni
Posti disponibili, ancora 6 giorni per iscriversiEffettua la login per iscriverti alla gita
Difficoltà
FacileCategorie
Settimana 23 - 29 aprile
Sabato 28 aprile
La vita segreta delle Piramidi di Zone
In un paesaggio unico e suggestivo scopriremo la storia delle famose piramidi di terra. Continueremo poi la gita andando alla scoperta di una chiesa molto particolare e di una valle poco conosciuta.…
Iscrizioni
Posti disponibili, ancora 6 giorni per iscriversiEffettua la login per iscriverti alla gita
Difficoltà
FacileLimitazioni

Categorie
Settimana 23 - 29 aprile
Domenica 29 aprile
Savogno e le cascate dell'Acquafraggia
Una escursione per conoscere il bellissimo borgo medioevale di Savogno con lo scenario spettacolare delle Cascate dell'Acquafraggia…
Iscrizioni
Posti disponibili, ancora 7 giorni per iscriversiEffettua la login per iscriverti alla gita
Difficoltà
Medio ImpegnativoLimitazioni



Categorie
Settimana 30 aprile - 6 maggio
Lunedì 30 aprile
Al Monte Useria con il folletto del bosco tra natura e fantasia
Un viaggio nel mondo delle piante e degli animali in compagnia del buffo folletto del bosco che ci stupirà con la sua valigia delle meraviglie.…
Iscrizioni
Posti disponibili, ancora 8 giorni per iscriversiEffettua la login per iscriverti alla gita
Difficoltà
FacileCategorie
Settimana 30 aprile - 6 maggio
Lunedì 30 aprile
Nel cuore del Parco dei Colli di Bergamo tra natura e monasteri
La nostra giornata avrà inizio dal Monastero benedettino di Valmarina, sede del Parco dei Colli e delle Guardie Ecologiche del Parco che ci accompagneranno per tutta la giornata.…
Iscrizioni
Posti disponibili, ancora 8 giorni per iscriversiEffettua la login per iscriverti alla gita
Difficoltà
FacileCategorie
Settimana 30 aprile - 6 maggio
Martedì 1 maggio
Il contrabbando romantico al confine con la Svizzera
Il contrabbando romantico è quello del Cimino, cantato da Davide Van De Sfroos, è il contrabbando di riso e caffè prima e delle ‘bonde’ (le sigarette) dagli anni dopo la Seconda Guerra Mondiale…
Iscrizioni
Posti disponibili, ancora 9 giorni per iscriversiEffettua la login per iscriverti alla gita
Difficoltà
MedioLimitazioni



Categorie
Settimana 30 aprile - 6 maggio
Martedì 1 maggio
Montevecchia e Parco del Curone: natura e sapori tipici
Dalle piramidi dei celti alle chiese seicentesche, scopriremo le meraviglie e i sapori del parco del Curone in una camminata tra vigneti, boschi e cascine.…
Iscrizioni
Posti disponibili, ancora 9 giorni per iscriversiEffettua la login per iscriverti alla gita
Difficoltà
FacileCategorie
Settimana 30 aprile - 6 maggio
Domenica 6 maggio
Una giornata da esploratore ai Pian di Gembro
Percorreremo i sentieri della Riserva Pian di Gembro e averemo modo di osservare la particolare flora e fauna di questa area protetta anche grazie a strumentazione scientifica da campo.…
Iscrizioni
Posti disponibili, ancora 14 giorni per iscriversiEffettua la login per iscriverti alla gita
Difficoltà
Molto facileCategorie
Settimana 30 aprile - 6 maggio
Domenica 6 maggio
Storie longobarde: nascita di un regno
La Lombardia deve il suo nome al popolo germanico Longobardo, protagonista, tra il II e il VI secolo di una massiccia migrazione che cambiò per sempre il destino dei nostri territori.…
Iscrizioni
Posti disponibili, ancora 14 giorni per iscriversiEffettua la login per iscriverti alla gita
Difficoltà
Molto facileLimitazioni

Categorie
Settimana 7 - 13 maggio
Sabato 12 maggio
Lungo l'Adda di Leonardo
Questa passeggiata ci porterà lungo uno dei tratti più interessanti del fiume Adda che ispirò il genio di Leonardo da Vinci.…
Iscrizioni
Posti disponibili, ancora 20 giorni per iscriversiEffettua la login per iscriverti alla gita
Difficoltà
FacileCategorie
Settimana 7 - 13 maggio
Sabato 12 maggio
Grandi e bambini alla scoperta dello Spirito del bosco
Scopriamo la leggenda delle sculture del bosco. Tra fate, folletti e animali fantastici scopriremo i segreti della natura e la storia di chi abitava su questa montagne.…
Iscrizioni
Posti disponibili, ancora 20 giorni per iscriversiEffettua la login per iscriverti alla gita
Difficoltà
FacileLimitazioni

Categorie
Settimana 7 - 13 maggio
Sabato 12 maggio
L'ultima caccia del Re
Nel Parco di Monza vagano ancora gli spiriti degli animali uccisi da Re Umberto nelle sue battute di caccia. Ma attenzione, anche lui si aggira sotto forma di zombie, Zomberto di Savoia, fino a quando…
Iscrizioni
Posti disponibili, ancora 20 giorni per iscriversiEffettua la login per iscriverti alla gita
Difficoltà
Molto facileLimitazioni

Categorie
Settimana 7 - 13 maggio
Domenica 13 maggio
Torbiere del Sebino: Natura e buon vino
Al mattino passeggeremo in un luogo unico al mondo sospeso tra terra e acqua, le torbiere del Sebino, Dopo il tour di Iseo ci sposteremo alla Tenuta La Montina per una visita con degustazione.…
Iscrizioni
Non è ancora possibile iscriversiDifficoltà
Molto facileCategorie
Settimana 7 - 13 maggio
Domenica 13 maggio
Al Poncione di Ganna tra fiumi rossi, boschi e cascate
La Valcavallizza è una delle aree più selvagge e inesplorate del nostro territorio. Autentiche ricchezze si nascondono tra le fronde di faggi secolari e maestosi salti di roccia.…
Iscrizioni
Non è ancora possibile iscriversiDifficoltà
Medio ImpegnativoLimitazioni

Categorie
Settimana 14 - 20 maggio
Lunedì 14 maggio
Alla scoperta del Parco Campo dei Fiori e del Forte di Orino
Visiteremo insieme questa bellissima riserva naturale che domina Varese. Passeggeremo all'ombra di imponenti faggi e conifere fino al Forte di Orino dove lo sguardo spazierà sui laghi e le vallate ci…
Iscrizioni
Non è ancora possibile iscriversiDifficoltà
MedioLimitazioni



Categorie
Settimana 14 - 20 maggio
Sabato 19 maggio
I sentieri della Rocca di Manerba, emozioni sul Garda
La Rocca di Manerba è posta in una riserva a picco sul Lago di Garda. Con un giro ad anello potremo ammirare i luoghi più interessanti di questo parco naturale e archeologico.…
Iscrizioni
Non è ancora possibile iscriversiDifficoltà
FacileCategorie
Settimana 14 - 20 maggio
Domenica 20 maggio
Tra incisioni rupestri, castagni e caprioli
Camminando tra i boschi andremo alla ricerca di incisioni rupestri e tracce di animali. Visiteremo un'antica miniera e nel Centro di Recupero Fauna selvatica potremo incontrare anche qualche esemplare…
Iscrizioni
Non è ancora possibile iscriversiDifficoltà
Molto facileCategorie
Settimana 21 - 27 maggio
Mercoledì 23 maggio
Da Crespi a Trezzo: storie lungo l'Adda
Un viaggio nel tempo attraverso le vie del villaggio industriale meglio conservato di tutto il Sud Europa: il villaggio di Crespi d’Adda inaugurato, sulle sponde del fiume Adda, nel 1878 e dichiarat…
Iscrizioni
Non è ancora possibile iscriversiDifficoltà
Molto facileLimitazioni

Categorie
Settimana 21 - 27 maggio
Sabato 26 maggio
Il Sentiero del Tracciolino: la ferrovia nella roccia
Il "tracciolino" è una piccola opera d'arte che non ha uguali sulle Alpi. Attraverseremo tunnel scavati nella roccia, percorreremo ponti spettacoli e ammireremo montagne e valli selvagge.…
Iscrizioni
Non è ancora possibile iscriversiDifficoltà
FacileLimitazioni



Categorie
Settimana 21 - 27 maggio
Sabato 26 maggio
Cucinare con le erbe
Questa escursione ci porterà sulle Piccole Dolomiti Bresciane. E' una gita adatta per chi desidera avvicinarsi alla raccolta delle erbe spontanee ad uso culinario e conoscerne le proprietà e le rice…
Iscrizioni
Non è ancora possibile iscriversiDifficoltà
Medio FacileCategorie
Settimana 21 - 27 maggio
Domenica 27 maggio
Fotografare il tramonto: trekking fotografico al Monte Barro
Questa gita è dedicata a chi ama la fotografia di paesaggio. Insieme al fotografo professionista Luca Cazzaniga percorreremo i sentieri del Monte Barro e scopriremo i segreti per immortalare lo stupe…
Iscrizioni
Non è ancora possibile iscriversiDifficoltà
FacileLimitazioni
