Visita con aperitivo in miniera e passeggiata al tramonto in Valsassina

sabato 12 luglio

Chiusura iscrizioni: venerdì 11 luglio alle 23:59

Attività confermata, abbiamo raggiunto il numero minimo di iscritti!
13 posti ancora disponibili

40€ Quota di partecipazione

Include
  • Accompagnamento con guida professionista
  • Biglietto e visita guidata in miniera
  • Aperitivo in minera
La quota non è rimborsabile

Cosa faremo

Inizieremo questa esperienza addentrandoci nelle profondità della Grigna per esplorare 1000 metri di gallerie illuminate che ci condurranno in un viaggio nel tempo e nello spazio. Percorreremo i tunnel di una miniera storica, recentemente riaperta al pubblico, dove si estraeva la barite utilizzata in medicina, nell’industria alimentare e in quella della carta. Una sostanza talmente importante da essere menzionata persino da Leonardo da Vinci nel suo Codice Atlantico.


E proprio nel cuore di questa miniera ci attende un’esperienza unica e suggestiva: un aperitivo sotterraneo organizzato in esclusiva per noi. Sarà un momento speciale per gustare salumi e formaggi locali, pizzette, focacce e stuzzichini accompagnati da buon vino e in un luogo fuori dal comune. 


Dopo l’aperitivo, ci lasceremo cullare da una rilassante passeggiata al tramonto lungo la ciclabile che costeggia il torrente Pioverna, fino a raggiungere la suggestiva cascata Sprizzotolo, ai piedi della Grigna. Sarà l’occasione per scoprire insieme alla nostra guida la vita segreta delle piante di montagna e per vivere un rilassante momento conviviale. Per concludere in bellezza faremo ritorno sotto la volta stellata ascoltando le leggende e i misteri che avvolgono queste maestose montagne.

La guida

Foto di Cristina Rovelli

Cristina Rovelli

Cristina, guida ambientale, turistica e giornalista, vive in Valsassina e propone itinerari unici e coinvolgenti, pensati per chi desidera esplorare la natura in modo autentico. E' anche un'esperta accompagnatrice turistica di viaggi in tutto il mondo.

Le gite di Cristina

Informazioni tecniche

Difficoltà: livello 2

Dislivello: 100 m

Lunghezza: 10 Km

Tempo Totale di cammino: 4 ore

Pranzo/Cena: Apertivo in miniera e cena al sacco.

Equipaggiamento: Obbligatorio: scarponcini da montagna o scarpe da trekking.
Consigliato: bastoncini da trekking, k-way, acqua.

Qualora non si indossi l'equipaggiamento corretto la guida può rifiutare la partecipazione anche alla partenza.

Limitazioni
Non adatto ai cani 

Orari

Il ritrovo è alle 14:45.

L'attività si svolgerà dalle 15:00 alle 22:00 circa.

Ritrovo

Il ritrovo è in Via Provinciale 138 Primaluna (Calcola il percorso per arrivare).

Incontro con la guida davanti all'Osteria Menapolenta

Parcheggi in via Fregera o in via Provinciale.

Accedi con mail e password per vedere i soci che offrono un passaggio. Sono attivi 2 carpooler per questa attività.

Informazioni aggiuntive

Cancellazione
Non è possibile cancellare o modificare l’iscrizione a questa attività.
Annullamento e spostamento
Se non si raggiunge il numero minimo di partecipanti o se le condizioni meteo non permettono di svolgere l'attività in sicurezza, l'attività verrà annullata o posticipata.

In caso di annullamento, gli iscritti riceveranno un avviso entro le 17:00 del giorno precedente tramite WhatsApp o SMS (se WhatsApp non disponibile). Le quote versate saranno riaccreditate nel wallet personale e potranno essere utilizzate per attività future.

Se l'attività viene posticipata, gli iscritti verranno informati della nuova data tramite WhatsApp o SMS (se WhatsApp non disponibile) e rimarranno automaticamente iscritti. Se non si desidera più partecipare, sarà possibile comunicarlo entro i termini stabiliti. In tal caso, le quote saranno riaccreditate nel wallet personale e potranno essere utilizzate per attività future.

Se non ricevi alcuna comunicazione via WhatsApp o SMS (se WhatsApp non disponibile) entro il giorno prima dell'attività, significa che l'attività è confermata.
Regolamento
La partecipazione prevede l’accettazione del presente regolamento. Clicca qui per scaricarlo.