Visita a Crespi d’Adda e alla Centrale Taccani: sulle tracce della rivoluzione industriale

sabato 27 settembre
Clicca per altre date disponibili

Chiusura iscrizioni: venerdì 26 settembre

Numero minimo raggiunto
13 posti ancora disponibili

27€ Quota di partecipazione

Include
  • Accompagnamento con guida professionista
  • Ingresso e visita alla Centrale Taccani
La quota non è rimborsabile

Cosa faremo

Questa gita sarà un viaggio affascinante tra storia, industria e innovazione. Visiteremo il villaggio operaio di Crespi d’Adda, capolavoro di archeologia industriale, ed entreremo nella Centrale Idroelettrica Taccani, in attività da oltre un secolo.


Visitare Crespi d'Adda significa immergersi nell'atmosfera del tardo Ottocento e rivivere l'epoca della Rivoluzione Industriale. Ma non solo. È anche un viaggio nella visione ambiziosa di chi ha trasformato un'idea in realtà: creare un villaggio operaio modello, diventato poi fonte di ispirazione per molte altre comunità nel mondo.


Accompagnati dalla nostra guida, scopriremo le storie di chi ha reso possibile questa straordinaria impresa: dalla famiglia Crespi agli operai che qui hanno vissuto e lavorato. Passeggeremo tra le case dei lavoratori, la scuola, la chiesa, l'ospedale, le eleganti ville dei dirigenti e il suggestivo cimitero.


Dopo il pranzo libero, ci incammineremo lungo l’alzaia del fiume Adda, immersi in un paesaggio affascinante, per raggiungere Trezzo d’Adda. Qui visiteremo la Centrale Idroelettrica Taccani, solitamente chiusa al pubblico. Questa affascinante opera di ingegneria fu costruita dai Crespi per alimentare il loro cotonificio e l’intero villaggio operaio. Durante la visita, ammireremo le turbine storiche e moderne, oltre alle splendide sale in stile Liberty, che rendono questo edificio un vero gioiello architettonico.

La guida

Foto di Alice Manzoni

Alice Manzoni

Alice, guida turistica da oltre 10 anni, ama svelare storie inaspettate che rendono ogni visita un racconto coinvolgente e sorprendente.

Le gite di Alice

Informazioni tecniche

Difficoltà: livello 2

Dislivello: 50 m

Lunghezza: 5 Km

Tempo Totale di cammino: 1 ora e mezza

Pranzo: Pranzo libero o al sacco.

Equipaggiamento:

Obbligatorio: scarponcini da montagna o scarpe da trekking per la possibile presenza di fango sul sentiero lungo l'Adda.

Limitazioni
Non adatto ai cani 

Orari

Il ritrovo è alle 10:15.

L'attività si svolgerà dalle 10:30 alle 16:00 circa.

Ritrovo

Il ritrovo è in Corso Alessandro Manzoni 7 Capriate San Gervasio (Calcola il percorso per arrivare).

Incontro con la guida presso il Bar Cristallo. Attenzione: A Crespi d'Adda è istituita una ZTL e l'accesso in auto è limitato.

Consigliamo i parcheggi in via Stadium, via Fratelli Cervi, via Pista Crespi oppure presso il cimitero dopo il ponte sull'autostrada (a pagamento).

Accedi con mail e password per vedere i soci che offrono un passaggio. Per ora non vi sono carpooler attivi per questa attività.

Informazioni aggiuntive

Cancellazione
Non è possibile cancellare o modificare l’iscrizione a questa attività.
Annullamento e spostamento
Se non si raggiunge il numero minimo di partecipanti o se le condizioni meteo non permettono di svolgere l'attività in sicurezza, l'attività verrà annullata o posticipata.

In caso di annullamento, gli iscritti potranno vedere l’avviso nella sezione “Attività” del loro profilo personale e riceveranno una mail automatica. Le quote versate saranno riaccreditate nel wallet personale e potranno essere utilizzate per attività future. La conferma o annullamento verrà segnalata alle 15.30 del giorno precedente.

Se l'attività viene posticipata, gli iscritti verranno informati della nuova data tramite WhatsApp o SMS (se WhatsApp non disponibile) e rimarranno automaticamente iscritti. Se non si desidera più partecipare, sarà possibile comunicarlo entro i termini stabiliti. In tal caso, le quote saranno riaccreditate nel wallet personale e potranno essere utilizzate per attività future.
Regolamento
La partecipazione prevede l’accettazione del presente regolamento. Clicca qui per scaricarlo.