In un contesto ricco di suggestivi scorci creati dell’erosione delle acque, sarà possibile osservare le peculiarità di questo habitat unico e incuneato tra le montagne . Le azzurrissime acque del torrente ci accompagneranno lungo il percorso creando cascate, ruscelli e marmitte dei giganti. Accompagnati dalla nostra guida potremo conoscere le specie che popolano il sottobosco, le piante carnivore e alcuni animali tipici di questo ambiente umido come le salamandre, i tritoni e le rane.
Quota di partecipazione 15€
In caso di annullamento per maltempo o se non si raggiunge il numero minimo di iscritti le quote verranno interamente restituite.
18 posti ancora disponibili
Chiusura iscrizioni il 19/03
alle 19:00

occorre essere soci
Ritrovo e orari
Il ritrovo è alle 09:15 in , , Vertova (Calcola il percorso per arrivare). Il punto di ritrovo è in fondo a via Cinque Martiri a Vertova. Seguire le indicazioni per Val Vertova fino a Circolo della Valle, Dopo il circolo c'è un ampio parcheggio al termine della strada.
L'attività iniziera alle ore 09:30 e si concluderà alle 16:30 circa
Come arrivare
In autonomia: E' possibile parcheggiare al termine di via Cinque martiri a Vertova (dopo il circolo della Valle - casa rossa)
Trasporto pubblico: Non è possibile raggiungere il punto di ritrovo in treno.
Carpooling: accedi con mail e password per vedere i soci che offrono un passaggio. Per ora non vi sono carpooler attivi per questa gita.
Informazioni tecniche
- Difficoltà
- Facile
- Dislivello
- 200 m
- Lunghezza
- 8 km
- Tempo Totale di cammino
- 3 ore (escluse le soste)
- Pranzo/Cena
- Pranzo al sacco.
- Equipaggiamento
- Obbligatorio: scarponcini da montagna o scarpe da trekking.
Consigliato: bastoncini da trekking. Qualora non si indossi l'equipaggiamento corretto la guida può rifiutare la partecipazione anche alla partenza.