Dalle sponde del Lago d'Iseo risaliremo la splendida conca coltivata a ulivi di Solto Collina per inoltrarci nel silenzio dei sentieri a picco sul Sebino con vedute mozzafiato su Montisola e la Valle Camonica. Un'antica strada romana che rendeva accessibili le sponde del lago ci porterà all’interno del Parco del Tinazzo dove le acque del torrente Borlezza hanno plasmato il territorio e le attività del borgo di Castro. Da qui con una passeggiata lungolago raggiungeremo il porto turistico e il centro storico di Lovere per un gelato o un caffè. Rientreremo in traghetto, con una piccola splendida crociera sul Sebino. Ci aspetta un tuffo o una rinfrescata nelle acque color smeraldo del “fiordo” naturale del Bogn.
Quota di partecipazione 15€
La quota non include il costo del biglietto del battello (3,50€) che sarà pagato in contanti.

occorre essere soci
Ritrovo e orari
Il ritrovo è alle 08:00 in Via Porto 1 Riva di Solto (Calcola il percorso per arrivare).
Il ritrovo è presso il parcheggio di Via del Porto Riva di Solto
L'attività inizierà alle ore 08:15 e si concluderà alle 15:30 circa
Come arrivare
In autonomia: È possibile parcheggiare presso il punto di ritrovo.
Trasporto pubblico: Non è possibile raggiungere il punto di ritrovo in treno.
Carpooling: accedi con mail e password per vedere i soci che offrono un passaggio. Sono attivi 4 carpooler per questa gita
Informazioni tecniche
- Difficoltà
- Livello 5
- Dislivello
- 500 m
- Lunghezza
- 13 km
- Tempo Totale di cammino
- 5 ore
- Pranzo/Cena
- Pranzo al sacco.
- Equipaggiamento
- Obbligatorio: scarponcini da montagna o scarpe da trekking.
Consigliato: bastoncini da trekking, giacca impermeabile, costume.
Qualora non si indossi l'equipaggiamento corretto la guida può rifiutare la partecipazione anche alla partenza.