Torna ai risultati

Trekking nella Valle del Bitto tra storie, leggende e natura

sabato 25 novembre Clicca per altre date disponibili

Livello 5
Raggiungibile in treno

Questa escursione ci porterà nella Valle del Bitto tra gli alpeggi dove in estate viene prodotto il tipico formaggio della Valtellina. Seguiremo la nostra guida tra boschi di abeti e pascoli per goderci splendide viste sulle Orobie e ascoltare storie e leggende su questa valle dove per secoli hanno transitato persone e merci dalla bergamasca verso la Svizzera e il Nord Europa. Superato il Rifugio Alpe Piazza proseguiremo fino al Bivacco Legui che sorge in una soleggiata conca erbosa sul versante del Monte Lago con belle viste sulle cime fino al vicino Passo San Marco.


Quota di partecipazione 15€

Per partecipare alle attività
occorre essere soci

Ritrovo e orari

Il ritrovo è alle 09:30 in Via per San Marco 6a Morbegno (Calcola il percorso per arrivare).

Il ritrovo è nel parcheggio di via San Marco a Morbegno. Si trova sulla destra poco prima del cartello che indica la fine del centro abitato di Morbegno. Qui ci compatteremo sul minor numero di auto possibile per raggiungere l'inizio del sentiero (20 min)

L'attività inizierà alle ore 09:45 e si concluderà alle 16:30 circa

Come arrivare

In autonomia: È possibile parcheggiare presso il punto di ritrovo.

Trasporto pubblico: Stazione FS Morbegno (15 min a piedi)

Carpooling: accedi con mail e password per vedere i soci che offrono un passaggio. È attivo 1 carpooler per questa gita

Informazioni tecniche

Difficoltà
Livello 5
Dislivello
500 m
Lunghezza
8 km
Tempo Totale di cammino
5 ore
Pranzo/Cena
Pranzo al sacco.
Equipaggiamento
Obbligatorio: scarponcini da montagna o scarpe da trekking.
Consigliato: bastoncini da trekking, k-way, acqua.

Qualora non si indossi l'equipaggiamento corretto la guida può rifiutare la partecipazione anche alla partenza.


Resta in contatto

Non perderti le ultime novità! Ricevi la newsletter con il calendario delle attività oppure seguici sulle nostre pagine social per trovare tante idee e consigli per scoprire il bello del tuo territorio.

Ricevi
la nostra newsletter
Registrati
Seguici
sui nostri social
  • Progetto premiato da

Gite in Lombardia APS - C.F. 94635750154 - P.IVA 10212900962

Privacy policy