Il trekking letterario è un nuovo format di gite che unisce i grandi autori della letteratura con la loro terra, celebrata nei racconti e nelle poesie.
Inizieremo questa gita percorrendo le vie del borgo di Pasturo, luogo di villeggiatura della poetessa, con una mostra en plein air di sue immagini e poesie. Usciremo poi dall'abitato per salire tra i boschi fino agli idilliaci prati di Pian di Nava, poco oltre i mille metri. Un luogo tranquillo e dalla vista magnifica che Antonia ricorda nei suoi scritti del primo Novecento. Durante la gita, la nostra guida, che è anche attore, proporrà momenti di ascolto delle poesie di Antonia Pozzi e attività di coinvolgimento dei partecipanti.
Quota di partecipazione 15€
In caso di annullamento per maltempo o se non si raggiunge il numero minimo di iscritti le quote verranno interamente restituite.

occorre essere soci
Ritrovo e orari
Il ritrovo è alle 09:15 in Via Trieste, 42, Pasturo (Calcola il percorso per arrivare). Il ritrovo è presso il parcheggio a due livelli.
L'attività iniziera alle ore 09:30 e si concluderà alle 17:00 circa
Come arrivare
In autonomia: È possibile parcheggiare presso il punto di ritrovo.
Trasporto pubblico: Non è possibile raggiungere il punto di ritrovo in treno.
Carpooling: accedi con mail e password per vedere i soci che offrono un passaggio. È attivo 1 carpooler per questa gita
Informazioni tecniche
- Difficoltà
- Medio Facile
- Dislivello
- 400 m
- Lunghezza
- 8 km
- Tempo Totale di cammino
- 3 ore (escluse le soste)
- Pranzo/Cena
- Pranzo al sacco.
- Equipaggiamento
- Scarponcini da montagna o scarpe da trekking, 1 litro di acqua, snack, giacca o mantellina impermeabile, felpa, telo per stendersi, carta e penna, telo per sedersi, bicchiere. Qualora la guida dovesse valutare come non adeguate le calzature può rifiutare la partecipazione alla gita anche alla partenza.
- Limitazioni
-