Sold Out

Trekking esperienziale: curare con le erbe di montagna

domenica 21 aprile 2024

20€ Quota di partecipazione

Include
  • Accompagnamento con guida professionista
  • Possibilità di disiscrizione nei tempi previsti

Cosa faremo

I boschi e i prati delle nostre montagne rappresentano un meraviglioso caleidoscopio di piante e fiori, che non solo incantano la vista, ma possono anche essere raccolti per usi alimentari, terapeutici e cosmetici. Si tratta di un'attività antica, in cui scienza, tradizione e cultura si intrecciano in modo armonioso.


Per conoscere le proprietà di queste piante e intraprendere un affascinante viaggio nel mondo delle erbe spontanee, abbiamo ideato una serie di 5 trekking esperienziali guidati da Cristina Rovelli, guida ambientale e autrice di numerose pubblicazioni. Questi trekking offrono l'opportunità di fare piacevoli passeggiate e di osservare la natura con uno sguardo nuovo.


La prima giornata si svolgerà ai Piani di Brunino, dove durante il percorso impareremo a riconoscere, raccogliere e conservare le piante medicali. Scopriremo le loro proprietà e l'evoluzione della fitoterapia nel corso del tempo. Inoltre, avremo l'opportunità di partecipare a un laboratorio pratico per realizzare semplici preparazioni di fitoterapia e aromaterapia. Concluderemo la giornata con una degustazione di formaggi e yogurt aromatizzati con le erbe, i fiori e le foglie incontrati durante la passeggiata.

 

IL CORSO


I trekking esperienziali prevedono camminate con momenti dedicati al riconoscimento delle piante, laboratori e degustazioni. Queste escursioni compongono un corso che offre una visione a 360 gradi del mondo delle erbe spontanee. Sebbene non sia obbligatorio partecipare a tutte le giornate, è consigliato per coloro che desiderano approfondire vari aspetti della conoscenza delle piante.


Qui tutte le date

Preparare oli e profumi con le piante (11 maggio, Taceno)

La notte delle piante (29 giugno, Barzio)

Forest Bathing al Pian delle Betulle (14 luglio, Alpe Paglio)

Creme naturali, tisane e il balcone della salute (25 agosto, Lecco)


La guida

Foto di Cristina Rovelli

Cristina Rovelli

Cristina, guida ambientale, turistica e giornalista, vive in Valsassina e propone itinerari unici e coinvolgenti, pensati per chi desidera esplorare le meraviglie della natura in modo autentico.

Le gite di Cristina

Informazioni tecniche

Difficoltà: livello 3

Dislivello: 400 m

Lunghezza: 8 Km

Tempo Totale di cammino: 3 ore

Pranzo/Cena: Pranzo al sacco.

Equipaggiamento: Obbligatorio: scarponcini da montagna o scarpe da trekking.
Consigliato: bastoncini da trekking, k-way, acqua.

Qualora non si indossi l'equipaggiamento corretto la guida può rifiutare la partecipazione anche alla partenza.

Orari

Il ritrovo è alle 09:15.

L'attività si svolgerà dalle 09:30 alle 17:00 circa.

Ritrovo

Il ritrovo è in Viale 4 Novembre 52 Pasturo (Calcola il percorso per arrivare).

È possibile parcheggiare presso il punto di ritrovo.

Non è possibile raggiungere il punto di ritrovo in treno.

Accedi con mail e password per vedere i soci che offrono un passaggio. Sono attivi 3 carpooler per questa attività.

Informazioni aggiuntive

Cancellazione
Puoi cancellare la tua iscrizione entro 3 giorni prima dalla data dell’attività (es. entro le 23:59 di martedì per un’attività del sabato, entro le 23:59 di mercoledì per un’attività della domenica). La cancellazione va effettuata nell’area personale del sito, nella sezione "Attività".

La quota pagata sarà automaticamente caricata nel tuo wallet personale e potrà essere utilizzata per future partecipazioni.
Nei 3 giorni precedenti l’attività, non è possibile cancellare l’iscrizione, ricevere rimborsi o spostare l’iscrizione ad altre attività.
Annullamento e spostamento
Se non si raggiunge il numero minimo di partecipanti o se le condizioni meteo non permettono di svolgere l'attività in sicurezza, l'attività verrà annullata o posticipata.

In caso di annullamento, gli iscritti riceveranno un avviso entro le 17:00 del giorno precedente tramite WhatsApp o SMS (se WhatsApp non disponibile). Le quote versate saranno riaccreditate nel wallet personale e potranno essere utilizzate per attività future.

Se l'attività viene posticipata, gli iscritti verranno informati della nuova data tramite WhatsApp o SMS (se WhatsApp non disponibile) e rimarranno automaticamente iscritti. Se non si desidera più partecipare, sarà possibile comunicarlo entro i termini stabiliti. In tal caso, le quote saranno riaccreditate nel wallet personale e potranno essere utilizzate per attività future.

Se non ricevi alcuna comunicazione via WhatsApp o SMS (se WhatsApp non disponibile) entro il giorno prima dell'attività, significa che l'attività è confermata.
Regolamento
La partecipazione prevede l’accettazione del presente regolamento. Clicca qui per scaricarlo.