Tra i dolci pendii del Parco del Campo dei Fiori, il Monte Chiusarella rappresenta quello più interessante per gli amanti della natura e dei panorami. Nel sottobosco incontreremo anche antiche rocce laviche, antecedenti all'era dei dinosauri. Grazie alla sua posizione frontale rispetto alla Pianura Padana, il Chiusarella è uno stupendo balcone panoramico tanto che nelle giornate limpide il nostro sguardo potrà spingersi fino agli Appennini, al Monviso e al Monte Rosa.
Quota di partecipazione 15€

occorre essere soci
Ritrovo e orari
Il ritrovo è alle 09:15 in Via Mondino Antonio 2 Varese (Calcola il percorso per arrivare).
Il ritrovo è presso la pensilina degli autobus all'inizio di via Mondino che conduce al cimitero di Bregazzana.
L'attività inizierà alle ore 09:30 e si concluderà alle 16:30 circa
Come arrivare
In autonomia: È possibile parcheggiare presso il punto di ritrovo.
Trasporto pubblico: Stazione FS/Nord di Varese e poi Bus urbano "Z" per Bregazzana
Carpooling: accedi con mail e password per vedere i soci che offrono un passaggio. Per ora non vi sono carpooler attivi per questa gita.
Informazioni tecniche
- Difficoltà
- Livello 4
- Dislivello
- 550 m
- Lunghezza
- 9,5 km
- Tempo Totale di cammino
- 4 ore
- Pranzo/Cena
- Pranzo al sacco.
- Equipaggiamento
- Obbligatorio: scarponcini da montagna o scarpe da trekking.
Consigliato: bastoncini da trekking.
Qualora non si indossi l'equipaggiamento corretto la guida può rifiutare la partecipazione anche alla partenza.