Sulla vetta del San Primo: il monte simbolo del Triangolo Lariano

domenica 23 marzo

Chiusura iscrizioni: sabato 22 marzo alle 19:00

Attività quasi confermata, ci sono già iscritti!
15 posti ancora disponibili

18€ Quota di partecipazione

Include
  • Accompagnamento con guida professionista
  • Possibilità di disiscrizione nei tempi previsti

Cosa faremo

Seguiremo un affascinante sentiero attraverso prati e faggete che ci condurrà fino all'incantevole Alpe Terrabiotta. Qui, ci concederemo una breve sosta per ammirare il suggestivo panorama che si apre sul Lago di Como e sulle pittoresche Prealpi lecchesi e comasche. Riprenderemo poi il cammino con determinazione fino a conquistare la vetta del Monte San Primo che con i suoi 1.682 metri si erge come la più alta cima del Triangolo Lariano. 


Dopo un meritato pranzo al sacco, prenderemo il percorso lungo il crinale per scendere a valle accompagnati da panorami mozzafiato su Bellagio e il Lario. Sarà esperienza avvincente che ci consentirà di connetterci con la bellezza della natura e di apprezzare la magnificenza di questi luoghi.

La guida

Foto di Antonio Fumagalli

Antonio Fumagalli

Antonio, guida ambientale e volontario del soccorso alpino, da anni accompagna escursioni in Brianza, nelle Prealpi e in Valtellina, combinando il piacere del trekking con il bello della scoperta del territorio.

Le gite di Antonio

Informazioni tecniche

Difficoltà: livello 5

Dislivello: 550 m

Lunghezza: 10 Km

Tempo Totale di cammino: 5 ore e mezza

Pranzo/Cena: Pranzo al sacco.

Equipaggiamento: Obbligatorio: scarponcini da montagna o scarpe da trekking.
Consigliato: bastoncini da trekking.

Qualora non si indossi l'equipaggiamento corretto la guida può rifiutare la partecipazione anche alla partenza.

Orari

L’incontro con la guida è alle 08:15 presso il ritrovo smart e si ritornerà al ritrovo smart alle 17:00 circa.

L'attività si svolgerà dalle 09:15 alle 16:00 circa.

La responsabilità della guida è limitata al solo periodo dell’escursione.

Ritrovo

È attivo un ritrovo smart!
Il ritrovo è in Via Europa 4 Garbagnate (Calcola il percorso per arrivare).

Incontro con la guida nel parcheggio dell'Hotel San Martino presso Pasticceria-Caffetteria. Qui ci compatteremo sulle auto per raggiungere il punto di partenza dell’escursione a Piano Rancio.

Accedi con mail e password per vedere i soci che offrono un passaggio. Per ora non vi sono carpooler attivi per questa attività.

Informazioni aggiuntive

Cancellazione
Puoi cancellare la tua iscrizione entro 3 giorni prima dalla data dell’attività (es. entro le 23:59 di martedì per un’attività del sabato, entro le 23:59 di mercoledì per un’attività della domenica). La cancellazione va effettuata nell’area personale del sito, nella sezione "Attività".

La quota pagata sarà automaticamente caricata nel tuo wallet personale e potrà essere utilizzata per future partecipazioni.
Nei 3 giorni precedenti l’attività, non è possibile cancellare l’iscrizione, ricevere rimborsi o spostare l’iscrizione ad altre attività.
Annullamento e spostamento
Se non si raggiunge il numero minimo di partecipanti o se le condizioni meteo non permettono di svolgere l'attività in sicurezza, l'attività verrà annullata o posticipata.

In caso di annullamento, gli iscritti riceveranno un avviso entro le 17:00 del giorno precedente tramite WhatsApp o SMS (se WhatsApp non disponibile). Le quote versate saranno riaccreditate nel wallet personale e potranno essere utilizzate per attività future.

Se l'attività viene posticipata, gli iscritti verranno informati della nuova data tramite WhatsApp o SMS (se WhatsApp non disponibile) e rimarranno automaticamente iscritti. Se non si desidera più partecipare, sarà possibile comunicarlo entro i termini stabiliti. In tal caso, le quote saranno riaccreditate nel wallet personale e potranno essere utilizzate per attività future.

Se non ricevi alcuna comunicazione via WhatsApp o SMS (se WhatsApp non disponibile) entro il giorno prima dell'attività, significa che l'attività è confermata.
Regolamento
La partecipazione prevede l’accettazione del presente regolamento. Clicca qui per scaricarlo.