Sul Monte Castel di Leves alla ricerca del castello che non c'è

domenica 30 novembre

Chiusura iscrizioni: sabato 29 novembre alle 23:59

18€ Quota di partecipazione

Include
  • Accompagnamento con guida professionista
  • Possibilità di disiscrizione nei tempi previsti

Cosa faremo

Questa affascinante escursione ci condurrà lungo uno sperone roccioso e boscoso che separa Magreglio da Onno, sulla pittoresca riva del Lago di Como. La nostra avventura inizierà con una salita mattutina che ci condurrà fino al Castel di Leves un suggestivo promontorio caratterizzato da rocce carsiche e sporgenze. Il nome stesso evoca la presenza di una presunta fortificazione altomedioevale, costruita con l'intento di proteggere il villaggio di Barni. 


Oggi, il Castel di Leves si erge come un magnifico punto di osservazione che regala viste mozzafiato sul versante orientale del Lario. Proseguiremo il nostro itinerario attraverso castagneti secolari fino a raggiungere il laghetto di Crezzo. Quest'oasi tranquilla e raccolta offrirà un momento di pausa immersi nella bellezza della natura circostante prima di scendere a valle ammirando bei panorami sul borgo di Barni.

La guida

Foto di Paolo Cocchi

Paolo Cocchi

Paolo, guida ambientale e ingegnere della sostenibilità, vive in Valsassina dove promuove esperienze di turismo lento per favorire una scoperta più autentica e originale di questa valle.

Le gite di Paolo

Informazioni tecniche

Difficoltà: livello 3

Dislivello: 250 m

Lunghezza: 10 Km

Tempo Totale di cammino: 4 ore e mezza

Pranzo/Cena: Pranzo al sacco.

Equipaggiamento: Obbligatorio: scarponcini da montagna o scarpe da trekking.
Consigliato: bastoncini da trekking, k-way e acqua.

Qualora non si indossi l'equipaggiamento corretto la guida può rifiutare la partecipazione anche alla partenza.

Orari

Il ritrovo è alle 09:45.

L'attività si svolgerà dalle 10:00 alle 16:00 circa.

Ritrovo

Il ritrovo è in Via Dante Alighieri 7 Magreglio (Calcola il percorso per arrivare).

Il ritrovo è presso la Piazza del Mercato (a fianco del giardino dei piccoli).

È possibile parcheggiare presso il punto di ritrovo oppure poco più avanti presso il Ristorante Magrej, via Nicola Romeo 9

Non è possibile raggiungere il punto di ritrovo in treno.

Accedi con mail e password per vedere i soci che offrono un passaggio. Per ora non vi sono carpooler attivi per questa attività.

Informazioni aggiuntive

Cancellazione
Puoi cancellare la tua iscrizione entro 3 giorni prima dalla data dell’attività (es. entro le 23:59 di martedì per un’attività del sabato, entro le 23:59 di mercoledì per un’attività della domenica). La cancellazione va effettuata nell’area personale del sito, nella sezione "Attività".

La quota pagata sarà automaticamente caricata nel tuo wallet personale e potrà essere utilizzata per future partecipazioni.
Nei 3 giorni precedenti l’attività, non è possibile cancellare l’iscrizione, ricevere rimborsi o spostare l’iscrizione ad altre attività.
Annullamento e spostamento
Se non si raggiunge il numero minimo di partecipanti o se le condizioni meteo non permettono di svolgere l'attività in sicurezza, l'attività verrà annullata o posticipata.

In caso di annullamento, gli iscritti riceveranno un avviso entro le 17:00 del giorno precedente tramite WhatsApp o SMS (se WhatsApp non disponibile). Le quote versate saranno riaccreditate nel wallet personale e potranno essere utilizzate per attività future.

Se l'attività viene posticipata, gli iscritti verranno informati della nuova data tramite WhatsApp o SMS (se WhatsApp non disponibile) e rimarranno automaticamente iscritti. Se non si desidera più partecipare, sarà possibile comunicarlo entro i termini stabiliti. In tal caso, le quote saranno riaccreditate nel wallet personale e potranno essere utilizzate per attività future.

Se non ricevi alcuna comunicazione via WhatsApp o SMS (se WhatsApp non disponibile) entro il giorno prima dell'attività, significa che l'attività è confermata.
Regolamento
La partecipazione prevede l’accettazione del presente regolamento. Clicca qui per scaricarlo.