Questa camminata ci porterà su un percorso ricco di elementi di notevole interesse naturalistico e storico sulla sponda lombarda del Lago Maggiore. Il fulcro principale saranno le antiche fornaci di Ispra recentemente restaurate. Si tratta di fornaci attive fin dal Medioevo per la lavorazione della calce che si estraeva da cave locali e veniva poi trasportata sulle acque del lago. Con la nostra guida attraverseremo il Parco del Golfo della Quassa, una bellissima insenatura che è riuscita a preservare quasi intatta la sua natura selvaggia, ammireremo il grande masso erratico del Lago Maggiore e percorreremo la Passeggiata dell'Amore, un sentiero a pelo d'acqua con ponticelli e passatoie decorato con piastrelle dedicate alle più belle poesie d'amore.
Quota di partecipazione 15€

occorre essere soci
Ritrovo e orari
Il ritrovo è alle 09:45 in Via Quassa 27 Ranco (Calcola il percorso per arrivare).
Il ritrovo è nel parcheggio sterrato del campo da rugby.
L'attività inizierà alle ore 10:00 e si concluderà alle 16:00 circa
Come arrivare
In autonomia: È possibile parcheggiare nel luogo di ritrovo.
Trasporto pubblico: Non è possibile raggiungere il punto di ritrovo in treno.
Carpooling: accedi con mail e password per vedere i soci che offrono un passaggio. Per ora non vi sono carpooler attivi per questa gita.
Informazioni tecniche
- Difficoltà
- Livello 2
- Dislivello
- 150 m
- Lunghezza
- 12 km
- Tempo Totale di cammino
- 4 ore e mezza
- Pranzo/Cena
- Pranzo al sacco.
- Equipaggiamento
- Obbligatorio: scarponcini da montagna o scarpe da trekking.
Consigliato: k-way e acqua.
Qualora non si indossi l'equipaggiamento corretto la guida può rifiutare la partecipazione anche alla partenza. - Limitazioni
-