Durante la gita percorreremo un breve tratto dell'antica via Mercatorum che un tempo collegava Bergamo con la Val Brembana. La nostra prima tappa sarà a Oneta dove sorge la casa di Arlecchino. Qui la guida ci racconterà la nascita, tra mito e realtà, di una delle più famose maschere del carnevale italiano. Proseguiremo poi fino al borgo di Cornello dei Tasso: un piccolo nucleo di edifici con una storia sorprendente. Qui veniva ospitato l'unico mercato di tutta la valle e questo ha favorito il fiorire di botteghe e varie attività oltre alla nascita del sistema postale moderno. Faremo poi ritorno seguendo un diverso sentiero lungo il corso del fiume Brembo.
Quota di partecipazione 15€
In caso di annullamento per maltempo o se non si raggiunge il numero minimo di iscritti le quote verranno interamente restituite.

occorre essere soci
Ritrovo e orari
Il ritrovo è alle 14:15 in Via Pozzolo, 12, San Giovanni bianco (Calcola il percorso per arrivare). Il ritrovo è all'ingresso del supermercato Migross.
L'attività iniziera alle ore 14:30 e si concluderà alle 17:30 circa
Come arrivare
In autonomia: È possibile parcheggiare presso il punto di ritrovo.
Trasporto pubblico: Non è possibile raggiungere il punto di ritrovo in treno.
Carpooling: accedi con mail e password per vedere i soci che offrono un passaggio. Per ora non vi sono carpooler attivi per questa gita.
Informazioni tecniche
- Difficoltà
- Facile
- Dislivello
- 150 m
- Lunghezza
- 5 Km
- Pranzo/Cena
- Non previsto
- Equipaggiamento
- Scarponcini da montagna o scarpe da trekking, 1 litro di acqua, snack, giacca o mantellina impermeabile, cappellino, occhiali da sole, pile o felpa.