Programma giornaliero
Milano - Edimburgo
Edimburgo e il suo castello
Castello di Stirling e Glasgow
Le Highlands, Loch Ness e Fort William
Fort George e Inverness
Elgin, esperienza in distilleria e Aberdeen
Castello di Dunottar e St. Andrews
Edimburgo - Milano

Volo diretto da Orio al Serio a Edimburgo. All’arrivo all’aeroporto di Edimburgo trasferimento in autobus privato in hotel 4* centrale. Dopo il check per cena ci recheremo con il nostro accompagnatore in un tipico pub locale (cena da pagare in loco), dove potremo assaporare qualche specialità locale insieme a una pinta di birra scozzese. Rientro in hotel per il pernottamento.

Dopo la prima colazione in hotel, ci immergeremo in un affascinante giro turistico di Edimburgo con la nostra guida locale, pronta a svelarci i segreti di questa straordinaria città. Edimburgo è un vero e proprio mosaico di contrasti: il maestoso Castello svetta sulla Old Town, un labirinto di vicoli medievali avvolti da storie di fantasmi e leggende, mentre la New Town si distingue per i suoi eleganti palazzi georgiani e i vivaci spazi pubblici. Insieme alla nostra guida, visiteremo lo spettacolare Castello di Edimburgo, situato sulla roccia vulcanica di Castle Rock. Qui, avremo l’opportunità di ammirare i Gioielli della Corona scozzese e la Pietra del Destino, simboli di regalità e potere. Non perderemo la St. Margaret’s Chapel, la costruzione più antica di Edimburgo. Passeggiando tra le mura del castello, ci godremo un panorama mozzafiato sulla città e sul Mare del Nord, e potremmo anche sentire il celebre One O’Clock Gun, il colpo di cannone che segna l’ora ogni giorno alle 13:00. A seguire, avremo tempo per un pranzo libero e poi potremo fare con il nostro accompagnatore una piacevole passeggiata nel suggestivo Holyrood Park, il parco più grande di Edimburgo e una vera oasi di tranquillità nel cuore della città. Questa riserva reale si estende su oltre 260 ettari di paesaggi spettacolari, tra colline ondulate, laghetti pittoreschi e antiche rovine. Il protagonista assoluto del parco è Arthur’s Seat, un antico vulcano ormai spento che, con i suoi 251 metri d’altezza, offre una delle viste panoramiche più belle di tutta Edimburgo. Condivideremo la cena in un locale tipico (da pagare in loco). Per chi vorrà concluderemo la giornata con una passeggiata per ammirare Edimburgo by night, quando i monumenti storici si illuminano, creando un'atmosfera magica e indimenticabile. Rientro in hotel per il pernottamento.

Dopo la prima colazione in hotel, partiremo in autobus privato per la storica città di Stirling dove nel 1297, si svolse la celebre Battaglia di Stirling Bridge, in cui William Wallace sconfisse l’esercito inglese, un episodio reso immortale dal film Braveheart. Accompagnati dalla nostra guida, visiteremo il maestoso Castello di Stirling, arroccato su un promontorio vulcanico da cui si gode una vista spettacolare sulla valle del Forth. Un tempo residenza di re e regine, tra cui Maria Stuarda, il castello è un capolavoro dell’architettura rinascimentale e ospita magnifiche sale affrescate, come la Great Hall e la Royal Palace. Passeggiando tra le mura, rivivremo le epiche battaglie e gli intrighi di corte che hanno segnato il destino della Scozia. Dopo il pranzo libero, proseguiremo il nostro viaggio verso Glasgow, la città più grande della Scozia e cuore pulsante della sua scena artistica e musicale. Durante la visita panoramica scopriremo le eleganti architetture vittoriane di George Square, opere d’arte urbana che colorano le strade del centro, la maestosa Cattedrale, uno dei pochi edifici medievali scozzesi rimasti intatti e il fiume Clyde, simbolo della rinascita della città. Cena e pernottamento in hotel.

Dopo la prima colazione in hotel, partiremo alla scoperta delle Highlands, una terra selvaggia e spettacolare che incarna l’anima più autentica della Scozia. Attraverseremo il suggestivo Parco Nazionale di Loch Lomond, un’area di straordinaria bellezza naturale, caratterizzata da montagne imponenti, foreste incantate e il romantico Loch Lomond, il lago più grande della Gran Bretagna. Proseguiremo lungo la scenografica Valle di Glencoe, un luogo dall’atmosfera mistica tra montagne avvolte dalla nebbia e valli profonde. Dopo una sosta a Fort William, ai piedi del Ben Nevis (la montagna più alta del Regno Unito), avremo tempo per il pranzo libero prima di proseguire verso una delle destinazioni più leggendarie della Scozia: Loch Ness. Questo lago misterioso, profondo e oscuro, è avvolto nella leggenda del mitico mostro Nessie, che da secoli alimenta storie e avvistamenti. Sulle rive del lago visiteremo le imponenti rovine del Castello di Urquhart che affascina i visitatori con il suo passato turbolento e i panorami suggestivi. In serata, cena e pernottamento in un hotel immerso nell’atmosfera unica delle Highlands.

Dopo la prima colazione in hotel, partiremo alla scoperta di Fort George, una delle fortezze militari più imponenti d’Europa, costruita nel 1727 e ancora oggi utilizzata dall’esercito britannico. La fortezza è un vero e proprio tuffo nel passato, con i suoi bastioni possenti, i magazzini perfettamente conservati e le antiche caserme. Dalle sue mura, si apre una vista spettacolare sul Moray Firth, un’insenatura famosa per essere uno dei migliori punti di osservazione dei delfini in Scozia. Proseguiremo poi verso Inverness, la vibrante capitale delle Highlands, dove avremo tempo per il pranzo libero. Nel pomeriggio, esploreremo Inverness, una città che mescola storia, cultura e paesaggi suggestivi. Passeggiando lungo il fiume Ness, potremo ammirare il Castello di Inverness, un’elegante costruzione ottocentesca che domina la città dall’alto di una collina. Ci addentreremo nel centro storico, dove antichi pub, boutique artigianali e la maestosa Cattedrale di St. Andrew creano un’atmosfera accogliente e ricca di fascino. In serata, cena e pernottamento in un hotel immerso nella magia delle Highlands.

Dopo la prima colazione in hotel, ci sposteremo a Elgin, un pittoresco villaggio delle Highlands che custodisce un autentico gioiello storico: le suggestive rovine della Cattedrale di Elgin. Fondata nel XIII secolo, un tempo era una delle chiese più maestose della Scozia, tanto da essere soprannominata la "Lanterna del Nord". Oggi, le sue imponenti rovine gotiche, con le alte finestre ad arco e i dettagli scolpiti nella pietra, offrono un'atmosfera affascinante e quasi mistica. Lasciata Elgin, ci addentreremo nella valle dello Speyside, un’area celebre in tutto il mondo per la produzione del whisky scozzese, la bevanda nazionale per eccellenza. Qui avremo l’opportunità di visitare una storica distilleria, dove scopriremo il processo di produzione del whisky, dall’orzo all’invecchiamento in botti di rovere. Concluderemo l’esperienza con una degustazione, per apprezzare i profumi e i sapori unici di questa rinomata bevanda. Dopo il pranzo libero, proseguiremo verso Aberdeen, conosciuta come la "città del granito", per via delle sue eleganti costruzioni in pietra argentata che brillano alla luce del sole. Durante il nostro breve tour, avremo modo di ammirare Marischal College, uno degli edifici in granito più grandi al mondo, passeggiare lungo il pittoresco porto di Aberdeen e scoprire il fascino del suo centro storico, tra antiche case di pescatori e vicoli nascosti. In serata, cena e pernottamento in hotel.

Dopo la prima colazione in hotel, partiremo verso sud per un emozionante tour lungo la costa orientale della Scozia, un susseguirsi di scogliere spettacolari e villaggi pittoreschi. La prima tappa sarà il maestoso Castello di Dunnottar, le cui rovine sorgono su una scogliera a picco sul Mare del Nord, creando uno dei panorami più iconici della Scozia. Proseguiremo poi verso St. Andrews, conosciuta per essere la sede della più antica università del paese e per essere la culla del golf, con il celebre Old Course, uno dei campi più prestigiosi al mondo. Dopo il pranzo libero, avremo tempo per esplorare le evocative rovine della Cattedrale di St. Andrews, un tempo il più grande edificio religioso della Scozia. Passeggiando tra i resti delle sue imponenti arcate gotiche, respireremo la storia di un luogo che per secoli fu un importante centro di pellegrinaggio. Non potrà mancare una sosta sulla splendida spiaggia di West Sands, famosa per la scena di apertura del film Momenti di gloria. Nel tardo pomeriggio, ci dirigeremo verso la regione del Fife, caratterizzata da piccoli villaggi di pescatori e paesaggi incantevoli, per la cena e il pernottamento in hotel.

Dopo la prima colazione in hotel, avremo la mattina libera per un ultimo giro in città, un’occasione perfetta per immergerci ancora una volta nell’atmosfera unica della Scozia, esplorare qualche negozio di souvenir e acquistare gli ultimi ricordi del viaggio. Ci trasferiremo poi in aeroporto per il volo di rientro, portando con noi il ricordo di un viaggio straordinario tra storia, paesaggi mozzafiato e tradizioni scozzesi.