In questa passeggiata andremo alla scoperta dei navigli milanesi: uno degli elementi più famosi e insieme meno conosciuti di Milano. Per secoli sono stati una via di comunicazione fondamentale per la città, poi dimenticati o interrati e ora al centro di un nuovo rilancio. Insieme alla nostra guida conosceremo la vera storia di queste meravigliose opere d'ingegneria. Quali grandi cambiamenti apportò Leonardo da Vinci? Da dove partono e dove conducono? A cosa servivano questi canali nel passato e quanti erano? Ascolteremo le storie di chi viveva e lavorava qui e scopriremo quale futuro li attende.
Quota di partecipazione 15€
In caso di annullamento per maltempo o se non si raggiunge il numero minimo di iscritti le quote verranno interamente restituite.
20 posti ancora disponibili
Chiusura iscrizioni il 12/03
alle 19:00

occorre essere soci
Ritrovo e orari
Il ritrovo è alle 09:45 in Via Casale, 3, Milano (Calcola il percorso per arrivare). Il ritrovo è all'uscita della metro MM2 Porta Genova sull'angolo tra Piazza stazione Genova e via Casale. Davanti al Bar Dom Station.
L'attività iniziera alle ore 10:00 e si concluderà alle 12:00 circa
Come arrivare
In autonomia: È possibile parcheggiare presso il punto di ritrovo.
Trasporto pubblico: MM2 Porta Genova
Carpooling: accedi con mail e password per vedere i soci che offrono un passaggio. Per ora non vi sono carpooler attivi per questa gita.