Programma giornaliero
San Rocco e Camogli
Trekking a San Fruttuoso
Portofino

Dopo il nostro arrivo a Recco lasceremo i bagagli in hotel e ci avvieremo con una piacevole passeggiata verso Camogli. Qui pranzeremo in uno dei caratteristici bar sulla spiaggia, godendo di uno degli scenari più suggestivi della Riviera di Levante.
Nel pomeriggio, raggiungeremo la chiesa di San Rocco che si affaccia sul Golfo Paradiso. Torneremo poi a Camogli per visitare luoghi emblematici come il Castel Dragone, la Basilica dell'Assunta e il faro, e perderci tra i pittoreschi vicoli del centro storico.
Al rientro in hotel, gusteremo una cena con prodotti tipici presso l'osteria.
Escursione livello 3, lunghezza: 11 km, dislivello: 300m

In questa giornata raggiungeremo la famosa Abbazia di San Fruttuoso. Andremo in autobus fino alla località di Ruta di Camogli. Da qui per un bellissimo sentiero ci addentreremo nella parte più elevata del Parco di Portofino inoltrandoci nella macchia mediterranea fino a Pietre strette ed al bellissimo rifugio Molini, con stupendi scorci a picco sul mare.
Giungeremo così all'affascinante abbazia di San Fruttuoso che si presenta come un autentico miracolo, incastonata in una piccola insenatura protetta da una torre cinquecentesca. Questo luogo, di straordinaria bellezza e ricco di storia, affonda le sue radici nel Duecento e include la chiesa, il chiostro e un piccolo borgo nato a servizio dell'abbazia.
Per fare ritorno a Recco, opteremo per il battello, godendo della vista più straordinaria di questo luogo, a lungo raggiungibile solo a piedi o via mare.
Cena presso l'osteria dell'hotel.
Escursione livello 4: lunghezza 9km, dislivello 400m

Dopo una ricca colazione, ci dirigeremo in auto a Santa Margherita Ligure, da dove inizieremo una suggestiva camminata verso Portofino. Attraverseremo il Parco Regionale tra uliveti, lecci e macchia mediterranea. Salendo leggermente, avremo la possibilità di godere di una panoramica mozzafiato sul Golfo del Tigullio, estendendo lo sguardo fino a Sestri Levante. Superate piccole chiese rurali e torrenti, raggiungeremo Portofino.
Attraverseremo il borgo con le sue case colorate e proseguiremo tra sontuose ville e giardini fioriti fino al faro. Torneremo quindi Santa Margherita ligure percorrendo il sentiero del bacio e la pedonale lungo il mare.
Escursione livello 4: lunghezza 8km, dislivello 400m