Primavera in Liguria: trekking a Portofino e Golfo del Tigullio

da venerdì 25 aprile a domenica 27 aprile
Durata: 3 giorni - 2 notti
Chiusura iscrizioni: lunedì 31 marzo alle 19:00

Attività confermata, abbiamo raggiunto il numero minimo di iscritti!
1 posti ancora disponibili

300€ Quota di partecipazione

Include
  • Accompagnamento guida professionista
  • 2 notti in hotel con pernottamento e prima colazione
Non include
  • Due cene in Osteria (primo, secondo, dessert, acqua, vino/birra, caffè) 35€ cad
  • Pranzi al sacco
  • Trasporti in autobus e battello come da programma

Cosa faremo

E' disponibile solo un posto donna in stanza doppia condivisa con letti separati.


Questo straordinario weekend ci condurrà in uno dei luoghi più affascinanti d'Italia, dove avremo l'opportunità di camminare tra mare e montagna. Insieme alla nostra guida esploreremo il Parco Regionale di Portofino, ammirando il Golfo del Tigullio, attraverseremo incantevoli sentieri, raggiungeremo balconi panoramici mozzafiato, visiteremo antiche abbazie e ci perderemo nei vicoli del centro storico di Camogli. Non mancherà l'occasione di completare questa esperienza assaporando i piatti più celebri della cucina ligure in buona compagnia.

Informazione importante

E' disponibile solo un posto donna in stanza doppia con letti separati.

La guida

Foto di Antonio Fumagalli

Antonio Fumagalli

Antonio, guida ambientale e volontario del soccorso alpino, da anni accompagna escursioni in Brianza, nelle Prealpi e in Valtellina, combinando il piacere del trekking con il bello della scoperta del territorio.

Le gite di Antonio

Programma giornaliero

venerdì 25 aprile
San Rocco e Camogli
sabato 26 aprile
Trekking a San Fruttuoso
domenica 27 aprile
Portofino
venerdì 25 aprile San Rocco e Camogli

Dopo il nostro arrivo a Recco lasceremo i bagagli in hotel e ci avvieremo con una piacevole passeggiata verso Camogli. Qui pranzeremo in uno dei caratteristici bar sulla spiaggia, godendo di uno degli scenari più suggestivi della Riviera di Levante.

Nel pomeriggio, raggiungeremo la chiesa di San Rocco che si affaccia sul Golfo Paradiso. Torneremo poi a Camogli per visitare luoghi emblematici come il Castel Dragone, la Basilica dell'Assunta e il faro, e perderci tra i pittoreschi vicoli del centro storico.

Al rientro in hotel, gusteremo una cena con prodotti tipici presso l'osteria.

Escursione livello 3, lunghezza: 11 km, dislivello: 300m

sabato 26 aprile Trekking a San Fruttuoso

In questa giornata raggiungeremo la famosa Abbazia di San Fruttuoso. Andremo in autobus fino alla località di Ruta di Camogli. Da qui per un bellissimo sentiero ci addentreremo nella parte più elevata del Parco di Portofino inoltrandoci nella macchia mediterranea fino a Pietre strette ed al bellissimo rifugio Molini, con stupendi scorci a picco sul mare.

Giungeremo così all'affascinante abbazia di San Fruttuoso che si presenta come un autentico miracolo, incastonata in una piccola insenatura protetta da una torre cinquecentesca. Questo luogo, di straordinaria bellezza e ricco di storia, affonda le sue radici nel Duecento e include la chiesa, il chiostro e un piccolo borgo nato a servizio dell'abbazia.

Per fare ritorno a Recco, opteremo per il battello, godendo della vista più straordinaria di questo luogo, a lungo raggiungibile solo a piedi o  via mare. 

Cena presso l'osteria dell'hotel.

Escursione livello 4: lunghezza 9km, dislivello 400m

domenica 27 aprile Portofino

Dopo una ricca colazione, ci dirigeremo in auto a Santa Margherita Ligure, da dove inizieremo una suggestiva camminata verso Portofino. Attraverseremo il Parco Regionale tra uliveti, lecci e macchia mediterranea. Salendo leggermente, avremo la possibilità di godere di una panoramica mozzafiato sul Golfo del Tigullio, estendendo lo sguardo fino a Sestri Levante. Superate piccole chiese rurali e torrenti, raggiungeremo Portofino.

Attraverseremo il borgo con le sue case colorate e proseguiremo tra sontuose ville e giardini fioriti fino al faro. Torneremo quindi Santa Margherita ligure percorrendo il sentiero del bacio e la pedonale lungo il mare. 

Escursione livello 4: lunghezza 8km, dislivello 400m

Informazioni tecniche

Difficoltà: livello 4

Equipaggiamento: Obbligatorio: scarponcini da montagna o scarpe da trekking, kway o mantella, zaino, borraccia.
Consigliato: bastoncini da trekking.

Qualora non si indossi l'equipaggiamento corretto la guida può rifiutare la partecipazione anche alla partenza.

Orari

Il ritrovo è alle 10:45.

L'attività si svolgerà dalle 11:00 alle 15:30 circa del giorno domenica 27 apr.

Ritrovo

Il ritrovo è in Via Roma 160 Recco (Calcola il percorso per arrivare).

Incontro con la guida presso l'hotel O Vittorio.

L'hotel è dotato di parcheggio gratuito per gli ospiti.

L'albergo si trova a 10 min a piedi dalla stazione Fs di Recco

Accedi con mail e password per vedere i soci che offrono un passaggio. Sono attivi 4 carpooler per questa attività.

Informazioni aggiuntive

INFO PAGAMENTI

Il prezzo complessivo di questa gita è di 300€. La quota di 150€ (quota guida e spese) viene richiesto all'atto dell'iscrizione. Il saldo di 150€ (quota hotel) sarà versato direttamente all'hotel tramite bonifico 2 settimane prima della partenza (i partecipanti riceveranno via email gli estremi per effettuare il bonifico). 

INFO CANCELLAZIONE

La quota di 150€ pagata all'iscrizione non è rimborsabile. In caso di rinuncia entro 2 settimane prima della partenza del viaggio non verrà richiesto il saldo. Per rinunce nelle 2 settimane antecedenti la gita la penale è totale.

SISTEMAZIONE

La sistemazione è presso l'hotel O Vittorio 3* situato nel centro di Recco e a 10 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria. E' incluso il pernottamento in camera doppia con bagno privato e la colazione a buffet.

Sono disponibili 5 stanze singole senza alcun supplemento e 2 con supplemento. Per richiedere le stanze singole scrivere a assistenza@giteinlombardia.it prima di iscriversi.