Settimana 24 - 30 dicembre
Venerdì 13 luglio
Neve d'estate sopra Pusiano
Perché stare a casa quando si può venire con noi sul Lago di Pusiano? Un bel sentiero ad anello ci farà ammirare quello stesso spettacolo che emozionò il pittore Segantini. Il tramonto e le stelle…
Iscrizioni
Iscrizioni chiuseposti ancora disponibili
Difficoltà
Molto facileLimitazioni

Categorie
Venerdì 13 luglio 2018
Neve d'estate sopra Pusiano
Perché stare a casa quando si può venire con noi sul Lago di Pusiano? Percorreremo uno stupendo sentiero ad anello che dal piccolo borgo affacciato sul lago, ci condurrà al santuario della Madonna della Neve e al parco del roccolo. Lungo il tragitto, tanti balconi panoramici ci faranno ammirare quello stesso spettacolo che emozionò il pittore Segantini. La luce del tramonto e poi i riflessi delle stelle renderanno unica questa serata. Le attività proposte dalla guida contribuiranno ad animare la sera con letture e esperienze sensoriali.
Ritrovo
Ore 20:00 a Via Marche, Seregno (vedi puntatore sulla mappa).
Ritrovo 1: a Seregno presso il supermercato Esselunga (ore 20.00) Ritrovo 2: a Pusiano, piazza Caduti di Nassirya (ore 20.30). Al termine dell'iscrizione indicare quale opzione si è scelta.
Come arrivare?
In autonomia: E' possibile parcheggiare presso il punto di ritrovo
Carpooling: Nella mappa sono indicati i soci iscritti a questa gita che sono disponibili a dare un passaggio in auto. Dopo essersi loggato sarà possibile contattare direttamente i soci e accordarsi su come venire insieme. Questo servizio è riservato ai soli soci.
Trasporto pubblico: Non è possibile raggiungere il punto di ritrovo in treno
Sono attivi 3 carpooler per questa gita
Quota di partecipazione
6.00€ (per i soci), 8.00€ (per i non soci).
I non soci possono partecipare alle nostre escursioni una sola volta. Poi è necessario diventare soci. Come divento socio?
In caso di annullamento per maltempo o se non si raggiunge il numero minimo di iscritti le quote verranno interamente restituite.
Informazioni tecniche
- Difficoltà
- Molto facile
- Dislivello
- 250 m
- Lunghezza
- 6 km
- Tempo Totale di cammino
- 2 ore (escluse le soste)
- Termine gita
- La gita si concluderà attorno alle 23:30
- Limitazioni
Informazioni utili
- Partecipanti
- Il limite massimo di partecipanti è 30. La gita verrà organizzata con un minimo di 7 partecipanti.
- Pranzo
- Non previsto.
- Equipaggiamento
- TORCIA, scarpe comode (meglio se scarpe da trekking o comunque impermeabili) , 1 litro di acqua, snack, giacca o mantellina impermeabile.
- Bambini
- Questa gita non è adatta ai minori di 12 anni.
E se fosse brutto tempo?
La gita verrà realizzata anche con tempo variabile. Verrà annullata solo nel caso in cui le condizioni meteo non ne permettano lo svolgimento in sicurezza. In questo caso i partecipanti saranno avvisati telefonicamente almeno 24 ore prima dell'escursione. Le quote pagate verranno interamente rimborsate.
Regolamento
La partecipazione all’escursione comporta l’accettazione del Regolamento d’escursione.
Domande sulle nostre gite? Guarda le risposte alle domande frequenti.
Altre gite dell'evento I serali di Gite in Lombardia
Settimana 24 - 30 dicembre
Venerdì 29 giugno
La Brianza selvaggia in val Pegorino
Cerchi qualcosa di nuovo per le tue serate estive? Vieni con noi e ti porteremo a scoprire un angolo affascinate della Valle del Lambro.…
Iscrizioni
Iscrizioni chiuseposti ancora disponibili
Difficoltà
Molto facileLimitazioni

Categorie
Settimana 24 - 30 dicembre
Martedì 3 luglio
Scanzonati ad Alserio
Se cerchi una serata diversa dal solito, vieni con noi sulle rive del Lago di Alserio. La nostra guida ci accompagnerà sui sentieri alla luce del tramonto e animerà la serata con letture ed esperien…
Iscrizioni
Iscrizioni chiuseposti ancora disponibili
Difficoltà
Molto facileLimitazioni
