Questa escursione ci porterà nel fantastico ambiente rurale del Parco del Curone e di Montevecchia dove il tempo sembra essersi fermato. Attraverseremo boschi di castagni, vigneti e pascoli per andare ad ammirare le sorgenti pietrificanti, magia geologica che si crea sotto i nostri occhi, e raggiungere uno stupendo punto panoramico sulla vallata formata dal torrente Curone. Faremo tappa presso alcuni rustici perfettamente restaurati che hanno mantenuto intatto il carattere del loro passato ma sono anche stati in grado di innovare le tradizioni contadine. Infine, percorrendo sentieri ampi e comodi concluderemo l'anello salendo sulla collina dei cipressi che, si dice, celi un'antichissima piramide.
Quota di partecipazione 15€

occorre essere soci
Ritrovo e orari
Il ritrovo è alle 09:45 in Cernusco Lombardone (Calcola il percorso per arrivare).
Il ritrovo è presso l'ampio parcheggio della stazione FS di Cernusco Lombardone/Merate
L'attività inizierà alle ore 10:00 e si concluderà alle 16:30 circa
Come arrivare
In autonomia: È possibile parcheggiare presso il punto di ritrovo.
Trasporto pubblico: Stazione FS Cernusco Lombardone/Merate (1 min)
Carpooling: accedi con mail e password per vedere i soci che offrono un passaggio. È attivo 1 carpooler per questa gita
Informazioni tecniche
- Difficoltà
- Livello 3
- Dislivello
- 350 m
- Lunghezza
- 8 km
- Tempo Totale di cammino
- 4 ore
- Pranzo/Cena
- Pranzo al sacco.
- Equipaggiamento
- Obbligatorio: scarponcini da montagna o scarpe da trekking.
Consigliato: bastoncini da trekking, k-way e acqua.
Qualora non si indossi l'equipaggiamento corretto la guida può rifiutare la partecipazione anche alla partenza. - Limitazioni
-