Programma giornaliero
La Reggia di Caserta e il suo parco
Tour di Napoli e Napoli sotterranea
Gli scavi di Pompei

Partenza alle ore 8.30 circa da Milano Centrale/Porta Garibaldi sul treno alta velocità Frecciarossa/Italo con destinazione Napoli. Pranzo libero a bordo treno. Arriveremo in stazione per le 12.30 circa dove ci attende il nostro bus privato per il trasferimento a Caserta dove ci incontreremo con la guida locale per la visita della Reggia di Caserta e del suo straordinario parco. Ci sarà da rimanere a bocca aperta di fronte alla grandiosità della reggia voluta da Carlo di Borbone per dimostrare l’opulenza del Regno di Napoli: 47.000 metri quadrati di superficie, 1200 stanze, 1900 finestre, 34 scaloni! Dallo scalone d’onore procederemo nella visita verso la Cappella Palatina e gli appartamenti Storici, in un percorso tra anticamere riccamente decorate fino all’incredibile Sala del Trono lunga oltre 40 metri. Ci sposteremo poi nel parco della Reggia che recentemente si è guadagnato il titolo di "più bello d'Italia". Il Parco si estende per tre chilometri di lunghezza e 120 ettari di superficie immersi nel verde e costellati da una serie di incantevoli fontane. Al termine della visita ci sposteremo con autobus privato a Pompei dove ci sistemeremo in hotel 4* posto proprio di fronte agli antichi scavi. Cena con piatti tipici della cucina napoletana e pernottamento.

Dopo una ricca prima colazione ci sposteremo in autobus privato a Napoli dove ci incontreremo con la guida locale per un giro panoramico che tocca i punti più caratteristici della città: la Piazza Municipio, il Maschio Angioino, la Galleria Umberto, Teatro San Carlo, Palazzo Reale e Piazza Plebiscito. A pranzo faremo conoscenza con un altro dei patrimoni dell'umanità che la città custodisce: sua maestà la pizza napoletana. Nel pomeriggio vivremo un’esperienza davvero emozionante: la visita alla Napoli sotterranea, una città sotto la città che si estende per tutto il centro storico tra imponenti cavità e un dedalo di cunicoli. Nel sottosuolo scopriremo storie e leggende antiche ma ancora radicate nell’immaginario collettivo dei napoletani. Una volta risaliti in superficie ci dedicheremo a Spaccanapoli ed i quartieri spagnoli, una zona dalle antiche origini che ci permetterà di attraversare la storia millenaria della città e di conoscere da vicino la vera anima della città di oggi. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.

Dopo una ricca prima colazione dedicheremo la mattinata alla visita degli gli scavi di Pompei dichiarati dall'Unesco Patrimonio Mondiale dell'Umanità. Gli scavi hanno restituito i resti della città di Pompei antica, presso la collina di Civita, alle porte della moderna Pompei, seppellita sotto una coltre di ceneri e lapilli durante l'eruzione del Vesuvio del 79. Pompei è la città meglio conservata dell’epoca romana e la notevole quantità di reperti ha permesso di conoscere gli usi, i costumi, le abitudini alimentari e l'arte della vita di oltre due millenni fa. Al termine della visita pranzo libero e partenza alla volta di Napoli dove alle ore 17.30 circa ci imbarcheremo su treno Frecciarossa con destinazione Milano Centrale dove arriveremo alle 22.00 circa.