Milano città-giardino: le bizzarre case della Maggiolina tra giardini, ville e opere d'arte

domenica 16 marzo

15€ Quota di partecipazione

Include
  • Accompagnamento con guida professionista
  • Possibilità di disiscrizione nei tempi previsti
Non include
  • Microfonaggio 2€


Cosa faremo

Il quartiere milanese della Maggiolina è una piccola oasi di verde, fatta di villette liberty e giardini sorti dove un tempo scorrevano la Martesana e il Seveso. Siamo vicinissimi ai grattacieli di Porta Nuova ma in questo luogo sospeso nel tempo si respira un'atmosfera molto diversa. 


Con la nostra guida faremo una passeggiata che tocca la quattrocentesca Villa Mirabello e rivela angoli inaspettati di questa città-giardino modello come le buffe case a igloo, curiosi palazzi ispirati ad opere d'arte e altre originalissime sperimentazioni architettoniche.

La guida

Foto di Monica Torri

Monica Torri

Monica, guida turistica, architetto e autrice di diverse pubblicazioni su Milano, ama moltissimo la sua città e ne svela l'arte, la storia e l'architettura attraverso itinerari inediti.

Le gite di Monica

Informazioni tecniche

Difficoltà: livello 1

Orari

Il ritrovo è alle 10:15.

L'attività si svolgerà dalle 10:30 alle 12:30 circa.

Ritrovo

Il ritrovo è in Piazza Carbonari 3 Milano (Calcola il percorso per arrivare).

Incontro con la guida presso la sede del giornale Avvenire.

MM3 Sondrio, MM5 Zara, Stazione Centrale (15 min)

Accedi con mail e password per vedere i soci che offrono un passaggio. Per ora non vi sono carpooler attivi per questa attività.

Informazioni aggiuntive

Cancellazione
Puoi cancellare la tua iscrizione entro 3 giorni prima dalla data dell’attività (es. entro le 23:59 di martedì per un’attività del sabato, entro le 23:59 di mercoledì per un’attività della domenica). La cancellazione va effettuata nell’area personale del sito, nella sezione "Attività".

La quota pagata sarà automaticamente caricata nel tuo wallet personale e potrà essere utilizzata per future partecipazioni.
Nei 3 giorni precedenti l’attività, non è possibile cancellare l’iscrizione, ricevere rimborsi o spostare l’iscrizione ad altre attività.
Annullamento e spostamento
Se non si raggiunge il numero minimo di partecipanti o se le condizioni meteo non permettono di svolgere l'attività in sicurezza, l'attività verrà annullata o posticipata.

In caso di annullamento, gli iscritti riceveranno un avviso entro le 17:00 del giorno precedente tramite WhatsApp o SMS (se WhatsApp non disponibile). Le quote versate saranno riaccreditate nel wallet personale e potranno essere utilizzate per attività future.

Se l'attività viene posticipata, gli iscritti verranno informati della nuova data tramite WhatsApp o SMS (se WhatsApp non disponibile) e rimarranno automaticamente iscritti. Se non si desidera più partecipare, sarà possibile comunicarlo entro i termini stabiliti. In tal caso, le quote saranno riaccreditate nel wallet personale e potranno essere utilizzate per attività future.

Se non ricevi alcuna comunicazione via WhatsApp o SMS (se WhatsApp non disponibile) entro il giorno prima dell'attività, significa che l'attività è confermata.
Regolamento
La partecipazione prevede l’accettazione del presente regolamento. Clicca qui per scaricarlo.