La costa degli Etruschi: A passo lento tra mare e natura

da giovedì 18 settembre a domenica 21 settembre
Durata: 4 giorni - 3 notti
Chiusura iscrizioni: venerdì 11 luglio alle 19:00

Attività confermata, abbiamo raggiunto il numero minimo di iscritti!
2 posti ancora disponibili

532€ Quota di partecipazione

Include
  • 3 notti con mezza pensione (hotel 3* in camera doppia)
  • Transfer privato per 3 giorni per gli spostamenti in loco 
  • Accompagnamento guida professionista
  • Ingresso e visita guidata al Parco Archeologico
  • Ingresso alla Miniera del Temperino 
Non include
  • Tassa di soggiorno
  • Pranzi
  • Tutto ciò che non è specificato nella voce "include".

Cosa faremo

Scopri insieme a noi uno dei tratti più affascinanti e ricchi di storia del litorale toscano: la Costa degli Etruschi. Durante questo viaggio cammineremo immersi nella quiete del Parco Costiero di Rimigliano e sui sentieri panoramici del Promontorio di Piombino, tra pinete, spiagge dorate e una lussureggiante vegetazione mediterranea che risveglia tutti i sensi con colori e profumi di fine estate. Ci immergeremo anche nella storia millenaria di questi luoghi visitando il Parco Archeologico di Baratti e Populonia, il Parco Archeominerario di San Silvestro e ammirando borghi medievali tra i più belli d’Italia, come Populonia, l'antica città etrusca affacciata sul Golfo di Baratti, e Campiglia Marittima, incastonata nel cuore della Val di Cornia. Ogni giorno, ci aspettano anche i sapori autentici della cucina toscana, qualche bagno di fine stagione e tanti momenti di convivialità.


La guida

Foto di Silvia Camagni

Silvia Camagni

Silvia, guida ambientale e travel designer, arricchisce ogni gita con narrazioni, letture e attività interpretative, per svelare storie e tradizioni legate ai luoghi e ai personaggi del territorio.

Le gite di Silvia

Programma giornaliero

giovedì 18 settembre
Spiaggia di San Vincenzo - Passeggiata del Marinaio
venerdì 19 settembre
Parco Costiero di Rimigliano, Golfo di Baratti e Parco Archeologico
sabato 20 settembre
Area Naturale Protetta del Promontorio di Piombino e visita a Populonia
domenica 21 settembre
Sulla Via delle Fonti e visita a Campiglia Marittima
giovedì 18 settembre Spiaggia di San Vincenzo - Passeggiata del Marinaio

Ritrovo con la guida alle ore 14:00 presso l’hotel per dare inizio al nostro viaggio alla scoperta della Costa degli Etruschi. Ci aspetta una piacevole camminata lungo la spiaggia di San Vincenzo, perfetta per immergerci nella bellezza del territorio e nella sua storia. Parleremo di ecosistemi dunali, dell’ambiente marino e della straordinaria biodiversità del Mediterraneo. Prima di rientrare in hotel faremo tappa al "Marinaio", l’imponente statua in bronzo che racconta la vocazione marittima di questa affascinante cittadina.

Escursione: Livello 1,  Durata 2,30 h – Lunghezza: 8 km – Dislivello: 0m

venerdì 19 settembre Parco Costiero di Rimigliano, Golfo di Baratti e Parco Archeologico

In questa giornata ci immergeremo in un affascinante ecosistema composto da dune, pini, lecci e macchia mediterranea camminando lungo i sentieri del Parco Costiero di Rimigliano fino allo splendido Golfo di Baratti immerso in una natura incontaminata. Dopo pranzo saremo accompagnati da una guida locale alla scoperta delle affascinanti e antichissime necropoli del Parco Archeologico di Baratti e Populonia.

Escursione: Livello 2, Durata 4,30 h – Lunghezza: 8,5 km – Dislivello: 80 m

sabato 20 settembre Area Naturale Protetta del Promontorio di Piombino e visita a Populonia

L’itinerario che percorreremo segue l’antica ‘Via dei Cavalleggeri’, all’interno dell’Area Protetta del Promontorio di Piombino. Cammineremo su un comodo sentiero immerso nella macchia mediterranea con panoramici scorci sull’isola d’Elba e Capraia, fino alla suggestiva “Buca delle Fate”, luogo che deve il suo nome a molteplici leggende. Dalla baia risaliremo la collina fino a giungere a Populonia un borgo antichissimo arroccato sul promontorio che conserva ancora fortificazioni medievali.

Escursione: Livello 3,  Durata 5 h - Lunghezza 9,5 km - Dislivello: 320 m

domenica 21 settembre Sulla Via delle Fonti e visita a Campiglia Marittima

Per l’ultimo giorno ci sposteremo verso il Parco Archeominerarario di San Silvestro, centro dell’attività estrattiva della zona del Campigliese. Visiteremo l'interessante Miniera del Temperino, una galleria di 360 metri scavata nel 1800 andando a intercettare gli scavi minerari di epoca etrusca. Da qui ci incammineremo per la Via delle Fonti, antico itinerario tra boschi e radure che unisce il Parco al borgo di Campiglia Marittima. Visiteremo la cittadina medievale caratterizzata da vicoli e palazzi disposti a semicerchi concentrici all’interno delle antiche mura e da un panorama mozzafiato che abbraccia il mare tra l’Argentario e il Golfo di Baratti facendo intravedere nelle giornate limpide le coste della Corsica. Termineremo il nostro tour con un pranzo di saluto dai sapori toscani nella piazza centrale del paese.

Escursione: Livello 1 Durata 1,30 h – Lunghezza: 3 km – Dislivello: 170 m

Informazioni tecniche

Difficoltà: livello 2

Equipaggiamento: Obbligatorio: scarponcini da montagna o scarpe da trekking, borraccia, zaino, giacca a vento, mantella
Consigliato: bastoncini da trekking, costume da bagno (per le terme in caso di maltempo).

Qualora non si indossi l'equipaggiamento corretto la guida può rifiutare la partecipazione anche alla partenza.

Orari

Il ritrovo è alle 13:45.

L'attività si svolgerà dalle 14:00 alle 16:30 circa del giorno domenica 21 set.

Ritrovo

Il ritrovo è in Via Umbria 2 San Vincenzo (Calcola il percorso per arrivare).

Incontro con la guida presso l'Hotel Kontiki

E' possibile raggiungere il punto di ritrovo in treno (2 cambi da Milano).

Accedi con mail e password per vedere i soci che offrono un passaggio. È attivo 1 carpooler per questa attività.

Informazioni aggiuntive

INFO PAGAMENTI

Il costo complessivo di questa gita è di 532€. La quota di 283€ (accompagnamento guidato e spese, bus e biglietti ingresso) viene pagato all'iscrizione. La quota restante 248€ (quota hotel) sarà pagata direttamente all'hotel 3 settimane prima della partenza (i partecipanti riceveranno via email gli estremi per effettuare il bonifico).  

INFO CANCELLAZIONE

La quota di 283€ non è rimborsabile salvo mancato raggiungimento del numero minimo. In caso di rinuncia entro 3 settimane prima della partenza non verrà richiesta la quota hotel. Per rinunce nelle 3 settimane antecedenti la gita la penale è totale.

SISTEMAZIONE

La sistemazione è presso l'hotel Kontiki 3* a San Vincenzo. Sono incluse colazioni e cene. 

Sono disponibili camere singole con un supplemento di 60€ per l'intero soggiorno. Specificare nelle note in fase di iscrizione la richiesta di camera singola.

NUMERO PARTECIPANTI

Il numero minimo di partecipanti è 10, il massimo è 15.