Lungo il Sentiero 101 a Milano: Natura da scoprire sul primo sentiero urbano d'Europa

sabato 15 novembre
Clicca per altre date disponibili

Chiusura iscrizioni: venerdì 14 novembre

Il gruppo si sta formando, ci sono già iscritti

18€ Quota di partecipazione

Include
  • Accompagnamento con guida professionista
  • Possibilità di disiscrizione nei tempi previsti

Cosa faremo

La gita che vi proponiamo è davvero unica! Con la nostra guida Antonio, percorreremo insieme il primo sentiero urbano d'Europa, un percorso che collega la periferia al centro di Milano. Grazie ai racconti della nostra guida, impareremo a guardare la città con occhi nuovi, lasciandoci sorprendere dalla bellezza della natura nascosta tra le sue strade.


Il sentiero, tracciato dalla sezione CAI di Milano e noto con il nome di MilanoInCima, attraversa tre grandi parchi cittadini, ognuno con la sua anima unica: Monte Stella, impreziosito dal Giardino dei Giusti; City Life, un vero e proprio museo a cielo aperto con opere d’arte contemporanea e Sempione, elegante e aristocratico, ci sorprenderà con i suoi angoli suggestivi e la sua storia.


Come in una camminata in montagna, faremo tappe dedicate alla botanica, incontrando una grande varietà di piante: dai faggi monumentali alle specie esotiche provenienti dall'Himalaya e dagli Stati Uniti. Ci immergeremo nella geologia, scoprendo curiosità sul marmo di Candoglia del Duomo e sulle ammoniti giurassiche che scoveremo sotto i nostri piedi. Lungo il percorso, incontreremo anche luoghi curiosi come la fontana dell’eterna giovinezza, la pianta di capperi dei Visconti e la Panchina Gigante, da cui si gode una vista inaspettata sulla città.



Raggiungeremo Piazza Duomo per completare il percorso originario e poi proseguiremo tra i vicoli di Brera addobbata a festa per scoprire gli antichi navigli e il Parco della Biblioteca degli Alberi. 

La guida

Foto di Antonio Fumagalli

Antonio Fumagalli

Antonio, guida ambientale e volontario del soccorso alpino, da anni accompagna escursioni in Brianza, nelle Prealpi e in Valtellina, combinando il piacere del trekking con il bello della scoperta del territorio.

Le gite di Antonio

Informazioni tecniche

Difficoltà: livello 3

Dislivello: 100 m

Lunghezza: 13 Km

Tempo Totale di cammino: 4 ore

Pranzo: Pranzo al sacco.

Equipaggiamento: Scarpe comode

Orari

Il ritrovo è alle 10:00.

L'attività si svolgerà dalle 10:15 alle 16:00 circa.

Ritrovo

Il ritrovo è in Piazza Santa Maria Nascente 2 Milano (Calcola il percorso per arrivare).

Incontro con la guida presso la chiesa di Santa Maria Nascente davanti alla stazione della metro QT8.

Stazione MM1 QT8

Accedi con mail e password per vedere i soci che offrono un passaggio. Per ora non vi sono carpooler attivi per questa attività.

Informazioni aggiuntive

Cancellazione
Puoi cancellare la tua iscrizione entro 3 giorni prima dalla data dell’attività (es. entro le 23:59 di martedì per un’attività del sabato, entro le 23:59 di mercoledì per un’attività della domenica). La cancellazione va effettuata nell’area personale del sito, nella sezione "Attività".

La quota pagata sarà automaticamente caricata nel tuo wallet personale e potrà essere utilizzata per future partecipazioni.
Nei 3 giorni precedenti l’attività, non è possibile cancellare l’iscrizione, ricevere rimborsi o spostare l’iscrizione ad altre attività.
Annullamento e spostamento
Se non si raggiunge il numero minimo di partecipanti o se le condizioni meteo non permettono di svolgere l'attività in sicurezza, l'attività verrà annullata o posticipata.

In caso di annullamento, gli iscritti potranno vedere l’avviso nella sezione “Attività” del loro profilo personale e riceveranno una mail automatica. Le quote versate saranno riaccreditate nel wallet personale e potranno essere utilizzate per attività future. La conferma o annullamento verrà segnalata alle 15.30 del giorno precedente.

Se l'attività viene posticipata, gli iscritti verranno informati della nuova data tramite WhatsApp o SMS (se WhatsApp non disponibile) e rimarranno automaticamente iscritti. Se non si desidera più partecipare, sarà possibile comunicarlo entro i termini stabiliti. In tal caso, le quote saranno riaccreditate nel wallet personale e potranno essere utilizzate per attività future.
Regolamento
La partecipazione prevede l’accettazione del presente regolamento. Clicca qui per scaricarlo.