Il ghiacciaio Fellaria si sviluppa sotto le imponenti cime del gruppo del Bernina tra l'Italia e la Svizzera, ad oltre 3.000 metri di altitudine. Questa escursione ci porterà a incontrare il ghiacciaio percorrendo una mulattiera che dalla diga del Lago di Gera conduce prima al Rifugio Bignami e poi all'Alpe Fellaria. Seguiremo poi il Sentiero Glaciologico dedicato a Luigi Marson che attraverso un bellissimo paesaggio di alta montagna costellato da massi erratici, morene e rocce antichissime ci condurrà alla visione del famoso lago di contatto glaciale creato dalla progressiva fusione del ghiacciaio.
Quota di partecipazione 15€

occorre essere soci
Ritrovo e orari
Il ritrovo è alle 09:00 in Località Campo Moro Lanzada (Calcola il percorso per arrivare).
Il punto di ritrovo è presso il Rifugio Poschiavino (in località Campo Moro)
L'attività inizierà alle ore 09:15 e si concluderà alle 17:00 circa
Come arrivare
In autonomia: È possibile parcheggiare presso il punto di ritrovo.
Trasporto pubblico: Non è possibile raggiungere il punto di ritrovo in treno.
Carpooling: accedi con mail e password per vedere i soci che offrono un passaggio. È attivo 1 carpooler per questa gita
Informazioni tecniche
- Difficoltà
- Livello 5
- Dislivello
- 550 m
- Lunghezza
- 12 km
- Tempo Totale di cammino
- 5 ore
- Pranzo/Cena
- Pranzo al sacco.
- Equipaggiamento
- Obbligatorio: scarponcini da montagna o scarpe da trekking, pile o felpa, giacca antivento, occhiali da sole.
Consigliato: bastoncini da trekking.
Qualora non si indossi l'equipaggiamento corretto la guida può rifiutare la partecipazione anche alla partenza. - Limitazioni
-