Fu fortezza difensiva ma anche splendida corte dove passarono Leonardo e Bramante. Fu il perno, cruciale ed efficientissimo, della cerchia difensiva eretta dagli Spagnoli, per poi rinascere come sede dei Musei Civici milanesi. Nei suoi quasi sette secoli di storia il Castello Sforzesco racconta la città di Milano tra armi, intrighi, amori e... arte. La nostra guida ci condurrà in una passeggiata culturale tra i cortili e le mura del castello per poi percorrere il grande parco che fu la tenuta di caccia dei signori della città e ospita oggi elementi ed edifici curiosi come il ponte delle Sirenette, la Torre Branca e la Biblioteca del Parco. Il tour si svolge totalmente in esterno.
Quota di partecipazione 15€
In caso di annullamento per maltempo o se non si raggiunge il numero minimo di iscritti le quote verranno interamente restituite.

occorre essere soci
Ritrovo e orari
Il ritrovo è alle 14:45 in Piazza Castello, 1, Milano (Calcola il percorso per arrivare). Il ritrovo è davanti alla Torre del Filarete, all'ingresso principale del castello
L'attività iniziera alle ore 15:00 e si concluderà alle 17:30 circa
Come arrivare
In autonomia: È possibile parcheggiare presso il punto di ritrovo.
Trasporto pubblico: Stazione FNM Cadorna (5-10minuti a piedi); MM1 (Cadorna); MM2 (Cadorna; Lanza)
Carpooling: accedi con mail e password per vedere i soci che offrono un passaggio. Per ora non vi sono carpooler attivi per questa gita.