Il cammino della Cornabusa: natura, fede e leggende

domenica 15 giugno

18€ Quota di partecipazione

Include
  • Accompagnamento con guida professionista
  • Possibilità di disiscrizione nei tempi previsti

Cosa faremo

In questa camminata andremo alla scoperta del Santuario della Madonna della Cornabusa, uno dei luoghi simbolo della Valle Imagna e della bergamasca. Questo straordinario santuario è stato ricavato in una enorme grotta naturale dove acqua, luce e roccia creano atmosfere uniche. Questo luogo, oltre a offrire un panorama mozzafiato, custodisce anche una storia ricca di leggende, devozione e miracoli.



Il nostro percorso inizierà a Ponte Giurino dove imboccheremo un sentiero che ci porterà attraverso le suggestive stradine lastricate di Ca’ Personeni, le caratteristiche abitazioni in pietra di Ca’ Pietrobelli e i boschi ombrosi di Roncaglia. Nell’ultimo tratto percorreremo la Via Mater Dolorosa, una suggestiva mulattiera ornata da sette splendide cappelle votive.



Giunti al Santuario della Cornabusa, la nostra guida ci racconterà le origini di questo luogo particolare che risalgono alle lotte trecentesche tra Guelfi e Ghibellini. Scopriremo anche il significato del suo curioso nome, il miracolo che lo ha reso celebre in tutto il mondo ma anche le caratteristiche geologiche di questa straordinaria cavità delle Orobie.

La guida

Foto di Giuseppe Magenes

Giuseppe Magenes

Giuseppe, guida ambientale, trasforma sentieri e storie locali in esperienze da vivere insieme. Con passo tranquillo e sguardo curioso, accompagna alla scoperta di luoghi che sanno ancora sorprendere.

Le gite di Giuseppe

Informazioni tecniche

Difficoltà: livello 3

Dislivello: 350 m

Lunghezza: 8 Km

Tempo Totale di cammino: 3 ore

Pranzo/Cena: Pranzo al sacco.

Equipaggiamento: Obbligatorio: scarponcini da montagna o scarpe da trekking.
Consigliato: bastoncini da trekking, k-way, acqua.

Qualora non si indossi l'equipaggiamento corretto la guida può rifiutare la partecipazione anche alla partenza.

Orari

Il ritrovo è alle 09:45.

L'attività si svolgerà dalle 10:00 alle 16:00 circa.

Ritrovo

Il ritrovo è in Via A. Stoppani 2 Ponte Giurino (Calcola il percorso per arrivare).

Incontro con la guida presso il parcheggio a fianco della Farmacia Mazzoleni.

Accedi con mail e password per vedere i soci che offrono un passaggio. Sono attivi 3 carpooler per questa attività.

Informazioni aggiuntive

Cancellazione
Puoi cancellare la tua iscrizione entro 3 giorni prima dalla data dell’attività (es. entro le 23:59 di martedì per un’attività del sabato, entro le 23:59 di mercoledì per un’attività della domenica). La cancellazione va effettuata nell’area personale del sito, nella sezione "Attività".

La quota pagata sarà automaticamente caricata nel tuo wallet personale e potrà essere utilizzata per future partecipazioni.
Nei 3 giorni precedenti l’attività, non è possibile cancellare l’iscrizione, ricevere rimborsi o spostare l’iscrizione ad altre attività.
Annullamento e spostamento
Se non si raggiunge il numero minimo di partecipanti o se le condizioni meteo non permettono di svolgere l'attività in sicurezza, l'attività verrà annullata o posticipata.

In caso di annullamento, gli iscritti riceveranno un avviso entro le 17:00 del giorno precedente tramite WhatsApp o SMS (se WhatsApp non disponibile). Le quote versate saranno riaccreditate nel wallet personale e potranno essere utilizzate per attività future.

Se l'attività viene posticipata, gli iscritti verranno informati della nuova data tramite WhatsApp o SMS (se WhatsApp non disponibile) e rimarranno automaticamente iscritti. Se non si desidera più partecipare, sarà possibile comunicarlo entro i termini stabiliti. In tal caso, le quote saranno riaccreditate nel wallet personale e potranno essere utilizzate per attività future.

Se non ricevi alcuna comunicazione via WhatsApp o SMS (se WhatsApp non disponibile) entro il giorno prima dell'attività, significa che l'attività è confermata.
Regolamento
La partecipazione prevede l’accettazione del presente regolamento. Clicca qui per scaricarlo.