La gita ci permetterà di fare una bella passeggiata nell’antico Lemine, comprensorio territoriale occupato fin dall’epoca romana per la sua posizione strategica a picco sul fiume Brembo. Il Parco del Romanico ha sede proprio qui, compreso tra i comuni di Almenno San Bartolomeo e Almenno San Salvatore. Visiteremo importanti esempi di architettura romanica come la Rotonda di San Tomè, rarissimo esempio di chiesa a pianta circolare e un po’ il simbolo di questi territori; la chiesa di San Giorgio con i suoi bellissimi affreschi e la Pieve di San Salvatore, oggi importante Santuario mariano ancora protagonista della devozione popolare. Scopriremo poi la Chiesa detta di San Nicola, chiesa rinascimentale costruita in posizione panoramica, sulla collina di Umbriana. Nei pressi del Santuario della Madonna del Castello, complesso monumentale di antichissima origine, avremo anche l’occasione di entrare in un birrificio artigianale per conoscere le fasi di lavorazione di una produzione a km0.
Quota di partecipazione 12€
La quota non comprende i 2€ per la visita con degustazione e i 2€ a persona per l'apertura delle chiese. Queste somme verranno ritirate in contanti dalla guida al momento della partenza. In caso di annullamento per maltempo o se non si raggiunge il numero minimo di iscritti le quote verranno interamente restituite.

occorre essere soci
Ritrovo e orari
Il ritrovo è alle 09:45 in Almenno San Bartolomeo (Calcola il percorso per arrivare).
Il ritrovo è presso il parcheggio della Chiesa di San Tomè in via Caduti Forze dell'Ordine.
L'attività inizierà alle ore 10:00 e si concluderà alle 15:30 circa
Come arrivare
In autonomia: E' possibile parcheggiare nell'ampio parcheggio gratuito presso la chiesa di San Tomé.
Trasporto pubblico: Non è possibile raggiungere il punto di ritrovo con il treno.
Carpooling: accedi con mail e password per vedere i soci che offrono un passaggio. Per ora non vi sono carpooler attivi per questa gita.
Informazioni tecniche
- Difficoltà
- Livello 1
- Dislivello
- Nullo
- Lunghezza
- 5 Km
- Tempo Totale di cammino
- 2 ore (senza contare le visite nelle chiese)
- Pranzo/Cena
- Pranzo al sacco.
- Equipaggiamento
- Scarpe comode.
- Limitazioni
-