Grand Tour della Sicilia: Barocco, archeologia e Isole Egadi

da mercoledì 24 settembre a mercoledì 1 ottobre
Durata: 8 giorni - 7 notti
Chiusura iscrizioni: martedì 15 aprile alle 19:00

1.509€ Quota di partecipazione

Include
  • Volo andata e ritorno da Milano Linate diretto 
  • Bagaglio a mano grande di 8 kg (trolley), zainetto e bagaglio stiva da 20kg 
  • 7 notti in hotel 4 stelle
  • Pensione completa dalla cena del primo giorno alla colazione dell'ultimo
  • Bevande ai pasti ¼ di vino e ½ acqua per persona
  • Accompagnatore in assistenza aeroporto a Milano per operazioni di imbarco
  • Guida turistica in Sicilia per tutta la durata del viaggio
  • Tutte le visite guidate come da programma
  • Bus G.T. privato per tutti gli spostamenti in loco
  • Crociera isole Egadi in battello
  • Tasse aereoportuali (pari a 75€ soggette a riconferma fino a 20gg antepartenza)
  • Assicurazione medico-bagaglio-annullamento
Non include
  • Pranzo del primo e ultimo giorno
  • Tassa di soggiorno da pagare in loco, 16,5€ a persona
  • Ingressi ai monumenti da pagare il loco 100-110€ a persona

Cosa faremo

Un viaggio esclusivo alla scoperta della Sicilia, eccezionale crocevia di culture dove storia e paesaggio si intrecciano per un’esperienza straordinaria.


Il nostro tour ci porterà dall’elegante Catania barocca all’imponenza dell’Etna, dalla suggestiva Taormina ai tesori archeologici di Siracusa e Agrigento, fino alle città barocche di Modica e Ragusa. Attraverseremo borghi medievali come Erice, visiteremo i templi di Selinunte e navigheremo tra le acque cristalline delle Isole Egadi. A Palermo e Monreale ci immergeremo nelle atmosfere arabe e normanne, tra mosaici dorati e palazzi storici.


La nostra guida locale saprà condurci con passione ed esperienza tra i tesori della sua terra e l’esperienza di visita sarà completata dai sapori autentici della cucina siciliana.


Per un’esperienza senza pensieri, abbiamo pensato a tutto: comodi hotel 4*, voli, trasferimenti in autobus privato e pensione completa. Preparati a scoprire la Sicilia nella sua essenza più autentica!



Questo viaggio è realizzato con la collaborazione tecnica dell'agenzia turistica: Monique Girod Viaggi di Berto srl | via Briona 30 | 28845 Domodossola (VB) | C.f e p.Iva 02347110039

Programma giornaliero

mercoledì 24 settembre
Catania
giovedì 25 settembre
Etna e Taormina
venerdì 26 settembre
Siracusa e Modica
sabato 27 settembre
Piazza Armerina e Templi di Agrigento
domenica 28 settembre
Selinunte e Erice
lunedì 29 settembre
Crociera Isole Egadi
martedì 30 settembre
Monreale e Palazzo dei Normanni
mercoledì 1 ottobre
Palermo
mercoledì 24 settembre Catania

Il nostro viaggio inizia con il volo diretto da Milano Linate alle 8:30 con arrivo a Catania alle 10:30. All'atterraggio, trasferimento in autobus privato nel cuore della città per una passeggiata tra i capolavori del barocco siciliano: Palazzo Biscari, la Fontana dell’Elefante, il Duomo, Via Crociferi e il Monastero dei Benedettini. Tempo libero per il pranzo e per godersi l’atmosfera vivace della città. Nel pomeriggio, trasferimento in un confortevole hotel 4* nella zona di Acireale per cena e pernottamento.

giovedì 25 settembre Etna e Taormina

Dopo una ricca colazione, partiamo alla scoperta del gigante di fuoco: l’Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa. Saliremo fino ai crateri Silvestri, circondati da suggestive colate laviche, mentre la nostra guida ci svelerà i segreti di questa montagna viva e maestosa. Dopo un pranzo tipico in ristorante, ci sposteremo nella splendida Taormina: vicoli fioriti, viste mozzafiato sul mare e sull’Etna e il celebre Teatro Greco-Romano. Tempo libero per un po’ di shopping tra le botteghe artigiane prima del rientro in hotel per cena e pernottamento.

venerdì 26 settembre Siracusa e Modica

Colazione e partenza per Siracusa, antica colonia greca dal fascino eterno. Visiteremo il Parco Archeologico della Neapolis con il maestoso Teatro Greco, l’Anfiteatro Romano e l’Orecchio di Dionisio circondati da uno scenario naturale di aranci e alberi secolari. Proseguiremo con la splendida cattedrale, la famosa fontana Aretusa e con l’isolotto di Ortigia, una piccola isola di appena 1km quadrato che costituisce la parte più antica della città. Dopo il pranzo in ristorante, proseguiremo verso Modica, la “città delle cento chiese”, patrimonio UNESCO. Tra suggestivi vicoli e scalinate, visiteremo il Duomo di San Giorgio, la Chiesa di San Pietro e il settecentesco Palazzo Polara. Non mancherà un momento dolcezze con la degustazione del celebre cioccolato di Modica in una rinomata cioccolateria. Cena e pernottamento in moderno e confortevole hotel 4* centrale a Ragusa.

sabato 27 settembre Piazza Armerina e Templi di Agrigento

Dopo colazione partiremo per Piazza Armerina per visitare la nota Villa del Casale, esempio supremo di villa di lusso romana: 3500 metri quadri di superficie ricoperti da sorprendenti mosaici policromi in perfetto stato che testimoniamo scene di vita quotidiana, di caccia, di svago e episodi mitologici. Dopo un ricco pranzo in ristorante proseguiremo per la Valle dei Templi di Agrigento, dove in uno scenario da cartolina sorgono i resti dell’antica Akragas, definita da Pindaro “la più bella città dei mortali”. La nostra guida ci condurrà in questo viaggio nell’antichità ammirando il tempio di Giunone, quello della Concordia e il tempio di Ercole. Al termine ci sistemeremo in hotel 4 stelle ad Agrigento per cena e pernottamento.

domenica 28 settembre Selinunte e Erice

Dopo una ricca colazione ci dirigeremo verso Selinunte, dove, calati in un suggestivo paesaggio, vicino ad un mare africano, si ergono i resti dell’antica città greca, collocati nel parco archeologico più esteso del Mediterraneo. Dopo la visita guidata sosteremo per un pranzo tipico in ristorante. Nel pomeriggio proseguiremo il nostro tour verso Erice, un luogo che conserva intatto il fascino di antico borgo medievale, fatto di stradine strette, affascinanti cortili e animato da botteghe di artigianato tipico: ceramiche dipinte a mano, variopinti tappeti e tradizionali dolci di mandorla. Al termine della visita ci sistemeremo in un bel resort 4* con piscina. Cena e pernottamento.

lunedì 29 settembre Crociera Isole Egadi

Questa giornata sarà dedicata alla scoperta delle Isole Egadi con una crociera nel favoloso mare turchese. Dopo colazione salperemo dal molo di Trapani in direzione di Favignana. Durante la navigazione costiera la nostra guida ci farà scorgere gli angoli più affascinanti dell’isola e una volta sbarcati ci sarà la possibilità di girovagare tra le affascinanti viuzze del centro storico Alle 12.30 riprenderemo la nostra navigazione per raggiungere le celebri spiagge Cala Rossa, Bue Marino e Cala Azzurra, dove se il metro lo consente potremo anche fare un bagno nel mare cristallino. A seguire gusteremo il pranzo a bordo e ci dirigeremo a Levanzo con il suo incantevole paesino mediterraneo di case bianche e blu. Dopo una sosta rientreremo al porto di Trapani e ci sposteremo a Palermo dove arriveremo in serata. Sistemazione in hotel 4* sul mare a Palermo. Cena e pernottamento.

martedì 30 settembre Monreale e Palazzo dei Normanni

Dopo una ricca colazione partiremo alla volta di Monreale per visitare l'imponente Cattedrale arabo-normanna definita l'ottava meraviglia del mondo e lo splendido Chiostro, mirabile capolavoro di scultura e intarsio. Questo luogo ci lascerà senza fiato per la luce e la bellezza emanata dai mosaici bizantini. Dopo un gustoso pranzo in ristorante rientreremo a Palermo per la visita al Palazzo dei Normanni, monumento simbolo della ricchezza, del potere politico e della cultura del regno normanno. La Cappella Palatina è conservata al suo interno come un tesoro e fu definita da Guy de Maupassant “la più bella che esiste al mondo, il più stupendo gioiello religioso vagheggiato dal pensiero umano ed eseguito da mani d’artista”. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.

mercoledì 1 ottobre Palermo

Dopo colazione termineremo in bellezza il nostro Grand Tour della Sicilia con Palermo. Insieme alla nostra guida visiteremo il centro storico con il suo notevole patrimonio artistico e architettonico che testimonia secoli di storia e un crocevia di culture: dai resti delle mura puniche alle ville libery, dai palazzi nobiliari alle piazze settecentesche, dalle chiese barocche ai teatri neoclassici. Residenza di emiri e re, Palermo conserva monumenti del periodo arabo-normanno tra cui la bellissima Cattedrale, la Chiesa della Martorana, tra le più affascinanti chiese bizantine del Medioevo in Italia. Proseguendo avremo modo di ammirare lo splendido Teatro Massimo e la discussa Fontana di Piazza Pretoria, ornata da sculture cinquecentesche e situata al limite dell’antico quartiere della Kalsa. Il pranzo è libero e il pomeriggio sarà a disposizione per un’ultima passeggiata e qualche acquisto. Nel tardo pomeriggio ci sposteremo in aeroporto per il volo diretto per Milano Linate delle 19.30. Arrivo previsto per le 21. 

Informazioni tecniche

Difficoltà: livello 1
Limitazioni
Non adatto ai cani  Non adatto a bambini minori di 9 anni 

Orari

Il ritrovo è alle 06:45.

L'attività si svolgerà dalle 07:00 alle 21:00 circa del giorno mercoledì 1 ott.

Ritrovo

Il ritrovo è in Viale Enrico Forlanini 121 Segrate (Calcola il percorso per arrivare).

Il ritrovo è presso l'aereoporto di Linate. Il luogo esatto verrà comunicato in seguito.

Accedi con mail e password per vedere i soci che offrono un passaggio. Per ora non vi sono carpooler attivi per questa attività.

Informazioni aggiuntive

INFO PAGAMENTI

La quota di 40€ viene pagata all'iscrizione sul sito. Il pacchetto viaggio di 1469€ viene pagato direttamente al tour operator Monique Girod Viaggi con le seguenti scadenze. Le modalità verranno comunicate ai partecipanti.

  • Acconto pari a € 350,00 alla stipula del contratto di viaggio
  • Secondo acconto pari a € 350,00 entro il 20 Luglio 2025
  • Saldo del viaggio entro il 26 Agosto 2025
INFO CANCELLAZIONE

La quota di iscrizione di 40€ non è rimborsabile salvo mancato raggiungimento del numero minimo. Il pacchetto viaggio di 1469€ prevede le seguenti penali di annullamento:

  • Fino a 61 giorni prima della partenza € 350,00 pari all’acconto versato
  • Da 60 giorni a 30 giorni prima della partenza penale 500,00 euro
  • Da 29 giorni a 15 giorni prima della partenza penale 750,00 euro
  • Da 14 giorni al giorno della partenza penale totale

Il pacchetto viaggio è coperto da assicurazione medico-bagaglio-annullamento.

SISTEMAZIONE

La sistemazione è in hotel moderni e confortevoli 4*. E' sempre inclusa colazione a buffet e cena. Gli hotel inclusi sono i seguenti: 

  • Acireale: Ibis Styles Acireale
  • Ragusa:Mediterraneo
  • Agrigento: Tba
  • Trapani: Villa Zina
  • Palermo: Ibis Styles Palermo

Sono possibili variazioni degli hotel per motivi logistici.

SUPPLEMENTO SINGOLA

Il supplemento singola è di 320€ per l'intero soggiorno. Poiché le stanze singole sono limitate chiediamo di contattarci ad assistenza@giteinlombardia.it per verificare la disponibilità. Le persone singole possono scegliere in alternativa la stanza doppia condivisa con letti separati.

VOLI INCLUSI

I voli diretti Ita Airways sono inclusi nel pacchetto: Milano Linate-Catania del 24/09/2025 e Palermo-Milano Linate del 1/10/2025. Si può portare a bordo un bagaglio a mano di 8kg e una borsetta. E' incluso un bagaglio da stiva di 20kg.

PASTI

I pasti inclusi sono a menù fisso. Eventuali richieste di variazione comportano il pagamento di un supplemento di euro 5,00 per persona al giorno. Nel caso di intolleranze gravi e dietro presentazione di certificazione medica non sarà richiesto il supplemento.

NUMERO PARTECIPANTI

Il viaggio è confermato con un minimo di 25 partecipanti. Il numero massimo è di 45 partecipanti.

ACCOMPAGNATORE

I partecipanti saranno accompagnati da una guida locale durante tutta la durata del tour in Sicilia. Alla partenza e all'arrivo a Milano i partecipanti troveranno un accompagnatore di Monique Girod Viaggi per le operazioni di imbarco all'aeroporto.