Programma giornaliero
Catania
Etna e Taormina
Siracusa e Modica
Piazza Armerina e Templi di Agrigento
Selinunte e Erice
Crociera Isole Egadi
Monreale e Palazzo dei Normanni
Palermo

Il nostro viaggio inizia con il volo diretto da Milano Linate alle 8:30 con arrivo a Catania alle 10:30. All'atterraggio, trasferimento in autobus privato nel cuore della città per una passeggiata tra i capolavori del barocco siciliano: Palazzo Biscari, la Fontana dell’Elefante, il Duomo, Via Crociferi e il Monastero dei Benedettini. Tempo libero per il pranzo e per godersi l’atmosfera vivace della città. Nel pomeriggio, trasferimento in un confortevole hotel 4* nella zona di Acireale per cena e pernottamento.

Dopo una ricca colazione, partiamo alla scoperta del gigante di fuoco: l’Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa. Saliremo fino ai crateri Silvestri, circondati da suggestive colate laviche, mentre la nostra guida ci svelerà i segreti di questa montagna viva e maestosa. Dopo un pranzo tipico in ristorante, ci sposteremo nella splendida Taormina: vicoli fioriti, viste mozzafiato sul mare e sull’Etna e il celebre Teatro Greco-Romano. Tempo libero per un po’ di shopping tra le botteghe artigiane prima del rientro in hotel per cena e pernottamento.

Colazione e partenza per Siracusa, antica colonia greca dal fascino eterno. Visiteremo il Parco Archeologico della Neapolis con il maestoso Teatro Greco, l’Anfiteatro Romano e l’Orecchio di Dionisio circondati da uno scenario naturale di aranci e alberi secolari. Proseguiremo con la splendida cattedrale, la famosa fontana Aretusa e con l’isolotto di Ortigia, una piccola isola di appena 1km quadrato che costituisce la parte più antica della città. Dopo il pranzo in ristorante, proseguiremo verso Modica, la “città delle cento chiese”, patrimonio UNESCO. Tra suggestivi vicoli e scalinate, visiteremo il Duomo di San Giorgio, la Chiesa di San Pietro e il settecentesco Palazzo Polara. Non mancherà un momento dolcezze con la degustazione del celebre cioccolato di Modica in una rinomata cioccolateria. Cena e pernottamento in moderno e confortevole hotel 4* centrale a Ragusa.

Dopo colazione partiremo per Piazza Armerina per visitare la nota Villa del Casale, esempio supremo di villa di lusso romana: 3500 metri quadri di superficie ricoperti da sorprendenti mosaici policromi in perfetto stato che testimoniamo scene di vita quotidiana, di caccia, di svago e episodi mitologici. Dopo un ricco pranzo in ristorante proseguiremo per la Valle dei Templi di Agrigento, dove in uno scenario da cartolina sorgono i resti dell’antica Akragas, definita da Pindaro “la più bella città dei mortali”. La nostra guida ci condurrà in questo viaggio nell’antichità ammirando il tempio di Giunone, quello della Concordia e il tempio di Ercole. Al termine ci sistemeremo in hotel 4 stelle ad Agrigento per cena e pernottamento.

Dopo una ricca colazione ci dirigeremo verso Selinunte, dove, calati in un suggestivo paesaggio, vicino ad un mare africano, si ergono i resti dell’antica città greca, collocati nel parco archeologico più esteso del Mediterraneo. Dopo la visita guidata sosteremo per un pranzo tipico in ristorante. Nel pomeriggio proseguiremo il nostro tour verso Erice, un luogo che conserva intatto il fascino di antico borgo medievale, fatto di stradine strette, affascinanti cortili e animato da botteghe di artigianato tipico: ceramiche dipinte a mano, variopinti tappeti e tradizionali dolci di mandorla. Al termine della visita ci sistemeremo in un bel resort 4* con piscina. Cena e pernottamento.

Questa giornata sarà dedicata alla scoperta delle Isole Egadi con una crociera nel favoloso mare turchese. Dopo colazione salperemo dal molo di Trapani in direzione di Favignana. Durante la navigazione costiera la nostra guida ci farà scorgere gli angoli più affascinanti dell’isola e una volta sbarcati ci sarà la possibilità di girovagare tra le affascinanti viuzze del centro storico Alle 12.30 riprenderemo la nostra navigazione per raggiungere le celebri spiagge Cala Rossa, Bue Marino e Cala Azzurra, dove se il metro lo consente potremo anche fare un bagno nel mare cristallino. A seguire gusteremo il pranzo a bordo e ci dirigeremo a Levanzo con il suo incantevole paesino mediterraneo di case bianche e blu. Dopo una sosta rientreremo al porto di Trapani e ci sposteremo a Palermo dove arriveremo in serata. Sistemazione in hotel 4* sul mare a Palermo. Cena e pernottamento.

Dopo una ricca colazione partiremo alla volta di Monreale per visitare l'imponente Cattedrale arabo-normanna definita l'ottava meraviglia del mondo e lo splendido Chiostro, mirabile capolavoro di scultura e intarsio. Questo luogo ci lascerà senza fiato per la luce e la bellezza emanata dai mosaici bizantini. Dopo un gustoso pranzo in ristorante rientreremo a Palermo per la visita al Palazzo dei Normanni, monumento simbolo della ricchezza, del potere politico e della cultura del regno normanno. La Cappella Palatina è conservata al suo interno come un tesoro e fu definita da Guy de Maupassant “la più bella che esiste al mondo, il più stupendo gioiello religioso vagheggiato dal pensiero umano ed eseguito da mani d’artista”. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.

Dopo colazione termineremo in bellezza il nostro Grand Tour della Sicilia con Palermo. Insieme alla nostra guida visiteremo il centro storico con il suo notevole patrimonio artistico e architettonico che testimonia secoli di storia e un crocevia di culture: dai resti delle mura puniche alle ville libery, dai palazzi nobiliari alle piazze settecentesche, dalle chiese barocche ai teatri neoclassici. Residenza di emiri e re, Palermo conserva monumenti del periodo arabo-normanno tra cui la bellissima Cattedrale, la Chiesa della Martorana, tra le più affascinanti chiese bizantine del Medioevo in Italia. Proseguendo avremo modo di ammirare lo splendido Teatro Massimo e la discussa Fontana di Piazza Pretoria, ornata da sculture cinquecentesche e situata al limite dell’antico quartiere della Kalsa. Il pranzo è libero e il pomeriggio sarà a disposizione per un’ultima passeggiata e qualche acquisto. Nel tardo pomeriggio ci sposteremo in aeroporto per il volo diretto per Milano Linate delle 19.30. Arrivo previsto per le 21.