Gita in battello con visita di Lovere e Pisogne e pranzo tipico

sabato 10 maggio

Chiusura iscrizioni: venerdì 9 maggio alle 19:00

Attività quasi confermata, ci sono già iscritti!
22 posti ancora disponibili

30€ Quota di partecipazione

Include
  • Accompagnamento con guida professionista
  • Possibilità di disiscrizione nei tempi previsti
  • Microfonaggio
  • Offerte per ingressi alle chiese
  • Battello a/r
Non include
  • Pranzo con menù fisso (primo, secondo, vino, acqua, caffè, dolce) 22€

Cosa faremo

La nostra visita inizierà nel cuore di Lovere, uno dei Borghi più belli d’Italia. Esploreremo il centro storico, partendo dalla maestosa Basilica di Santa Maria in Valvendra, gioiello quattrocentesco con eleganti opere rinascimentali. Attraverseremo le caratteristiche viuzze e le bellissime piazze per ammirare la torre civica prima di salire al Santuario delle Sante Gerosa e Capitanio, impreziosito da affreschi, mosaici e vetrate neogotiche.


Ci imbarcheremo quindi per una rilassante traversata fino a Pisogne, dove ci attende un pranzo tipico in trattoria. Nel pomeriggio visiteremo la suggestiva Pieve di Santa Maria della Neve, con gli intensi affreschi di Girolamo Romanino, ammireremo il Palazzo Fanzago e saliremo sulla Torre del Vescovo. 


Concluderemo la giornata con una visita esclusiva alla Pieve di Santa Maria in Silvis, custode di affreschi medievali e di una suggestiva cripta. Infine, torneremo in battello a Lovere, dopo una giornata ricca di storia, arte e bellezza.

La guida

Foto di Laura Benzoni

Laura Benzoni

Laura, guida turistica e insegnante, trasforma ogni itinerario in un racconto avvincente, intrecciando arte, tradizioni e segreti nascosti per far riscoprire le valli bergamasche con occhi nuovi.

Le gite di Laura

Informazioni tecniche

Difficoltà: livello 1

Pranzo/Cena: Pranzo con menù fisso

Limitazioni
Non adatto ai cani 

Orari

Il ritrovo è alle 09:45.

L'attività si svolgerà dalle 10:00 alle 17:40 circa.

Ritrovo

Il ritrovo è in Piazza XIII Martiri Lovere (Calcola il percorso per arrivare).

Incontro con la guida presso la fontana della piazza.

Parcheggio consigliato in Piazzale Marconi

Accedi con mail e password per vedere i soci che offrono un passaggio. Per ora non vi sono carpooler attivi per questa attività.

Informazioni aggiuntive

Cancellazione
Puoi cancellare la tua iscrizione entro 3 giorni prima dalla data dell’attività (es. entro le 23:59 di martedì per un’attività del sabato, entro le 23:59 di mercoledì per un’attività della domenica). La cancellazione va effettuata nell’area personale del sito, nella sezione "Attività".

La quota pagata sarà automaticamente caricata nel tuo wallet personale e potrà essere utilizzata per future partecipazioni.
Nei 3 giorni precedenti l’attività, non è possibile cancellare l’iscrizione, ricevere rimborsi o spostare l’iscrizione ad altre attività.
Annullamento e spostamento
Se non si raggiunge il numero minimo di partecipanti o se le condizioni meteo non permettono di svolgere l'attività in sicurezza, l'attività verrà annullata o posticipata.

In caso di annullamento, gli iscritti riceveranno un avviso entro le 17:00 del giorno precedente tramite WhatsApp o SMS (se WhatsApp non disponibile). Le quote versate saranno riaccreditate nel wallet personale e potranno essere utilizzate per attività future.

Se l'attività viene posticipata, gli iscritti verranno informati della nuova data tramite WhatsApp o SMS (se WhatsApp non disponibile) e rimarranno automaticamente iscritti. Se non si desidera più partecipare, sarà possibile comunicarlo entro i termini stabiliti. In tal caso, le quote saranno riaccreditate nel wallet personale e potranno essere utilizzate per attività future.

Se non ricevi alcuna comunicazione via WhatsApp o SMS (se WhatsApp non disponibile) entro il giorno prima dell'attività, significa che l'attività è confermata.
Regolamento
La partecipazione prevede l’accettazione del presente regolamento. Clicca qui per scaricarlo.