Sold Out

Esperienza sul Trenino Rosso e camminata tra i boschi e le cascate della Val Bernina

sabato 28 giugno

77€ Quota di partecipazione

Include
  • Accompagnamento con guida professionista
  • Biglietto Trenino Rosso
  • Bus privato (ritorno)


La quota non è rimborsabile

Cosa faremo

Dopo una visita guidata al Santuario della Madonna di Tirano, autentico scrigno di fede e storia, ci prepareremo per un'emozionante avventura a bordo del Trenino del Bernina, che ci condurrà alla fermata di Bernina Diavolezza. Durante il viaggio di circa due ore, avremo l'opportunità di ammirare il celebre viadotto elicoidale di Brusio, costeggiare il Lago di Poschiavo e goderci gli affascinanti tornanti dell'Alp Grum, il tutto accompagnati dai racconti appassionanti della nostra guida.


Dalla stazione di Bernina Diavolezza inizieremo una rilassante camminata lungo la pittoresca Val Bernina, costeggiando la ferrovia e poi raggiungendo il sentiero "Cascada da Bernina”. Lungo il percorso, grazie a didascalie informative e terrazze panoramiche, avremo l'opportunità di scoprire numerose curiosità e scattare fotografie memorabili.


Giungeremo così alla stazione del Morteratsch, ghiacciaio del Bernina, dove avremo la possibilità di fare merenda al vicino caseificio prima di proseguire il nostro viaggio con un comodo bus privato verso Poschiavo per una visita guidata a uno dei borghi più belli della Svizzera. Da qui, torneremo a Tirano sempre a bordo del bus, completando così una giornata ricca di scoperte e emozioni.

La guida

Foto di Francesca Macoratti

Francesca Macoratti

Francesca, guida turistica di Tirano, da oltre 10 anni accompagna gruppi sul Trenino Rosso e in Valtellina, unendo natura, storia e sapori. E' anche accompagnatrice turistica in viaggi in giro per l'Italia.

Le gite di Francesca

Informazioni tecniche

Difficoltà: livello 1

Dislivello: 200 m (in discesa)

Lunghezza: 6 Km

Tempo Totale di cammino: 1 ore e mezza

Pranzo/Cena: Pranzo al sacco

Equipaggiamento: Obbligatorio: scarponcini da montagna o scarpe da trekking, documento valido per l'espatrio, tessera sanitaria regionale.
Consigliato: bastoncini da trekking, k-way e acqua.

Qualora non si indossi l'equipaggiamento corretto la guida può rifiutare la partecipazione anche alla partenza.

Orari

Il ritrovo è alle 10:00.

L'attività si svolgerà dalle 10:15 alle 19:00 circa.

Ritrovo

Il ritrovo è in Piazza Della Basilica 1 Tirano (Calcola il percorso per arrivare).

Incontro con la guida presso il sagrato della Basilica di Tirano.

Parcheggi in via Sondrio, via Elvezia, via Calcagno e via Monte Padrio.

Stazione FS Tirano (15 min)

Accedi con mail e password per vedere i soci che offrono un passaggio. Per ora non vi sono carpooler attivi per questa attività.

Informazioni aggiuntive

Cancellazione
Non è possibile cancellare o modificare l’iscrizione a questa attività.
Annullamento e spostamento
Se non si raggiunge il numero minimo di partecipanti o se le condizioni meteo non permettono di svolgere l'attività in sicurezza, l'attività verrà annullata o posticipata.

In caso di annullamento, gli iscritti riceveranno un avviso entro le 17:00 del giorno precedente tramite WhatsApp o SMS (se WhatsApp non disponibile). Le quote versate saranno riaccreditate nel wallet personale e potranno essere utilizzate per attività future.

Se l'attività viene posticipata, gli iscritti verranno informati della nuova data tramite WhatsApp o SMS (se WhatsApp non disponibile) e rimarranno automaticamente iscritti. Se non si desidera più partecipare, sarà possibile comunicarlo entro i termini stabiliti. In tal caso, le quote saranno riaccreditate nel wallet personale e potranno essere utilizzate per attività future.

Se non ricevi alcuna comunicazione via WhatsApp o SMS (se WhatsApp non disponibile) entro il giorno prima dell'attività, significa che l'attività è confermata.
Regolamento
La partecipazione prevede l’accettazione del presente regolamento. Clicca qui per scaricarlo.