Esperienza green in Alto Adige: Bressanone, Renon e le meraviglie delle Dolomiti

da giovedì 28 agosto a domenica 31 agosto
Durata: 4 giorni - 3 notti
Chiusura iscrizioni: venerdì 30 maggio alle 19:00

Attività confermata, abbiamo raggiunto il numero minimo di iscritti!
12 posti ancora disponibili

605€ Quota di partecipazione

Include
  • 3 notti in hotel 4* a Bressanone
  • 3 colazioni e 3 cene in hotel
  • Uso centro benessere e piscina
  • Brixen Card che include: autobus e treni, cabinovia Plose, funivia Renon, trenino Renon, ingresso Abbazia di Novacella, visita guidata Bressanone
  • Accompagnamento guida professionista
Non include
  • Biglietti del treno da acquistare in autonomia 60€ circa
  • Visita guidata Novacella 6€
  • Pranzi al sacco/malga 
  • Tassa di soggiorno 3,6€ al giorno a persona

Cosa faremo

Per il prossimo agosto ti proponiamo un’esperienza di viaggio sostenibile tra le meraviglie dell’Alto Adige, muovendoci esclusivamente con i mezzi pubblici e a passo lento per assaporare ogni dettaglio del paesaggio. Partiremo in treno da Milano insieme alla nostra guida e alloggeremo in hotel 4* nel cuore di Bressanone, affascinante città dal carattere asburgico. Da qui esploreremo luoghi iconici come l’altopiano del Renon, con i suoi panorami mozzafiato, le spettacolari piramidi di terra e il suggestivo trenino storico di inizio ‘900. Saliremo sulla Plose per ammirare le vette più celebri delle Dolomiti, dalle Tre Cime di Lavaredo alle Odle, e percorreremo sentieri immersi tra meleti e vigneti fino alla storica Abbazia di Novacella. Ad accompagnarci lungo il cammino, i racconti appassionanti della nostra guida, originaria di Bolzano, e il piacere di gustose soste a base di specialità locali, in un clima di relax e convivialità.

La guida

Foto di Giulia Romani

Giulia Romani

Giulia, nata tra le montagne dell’Alto Adige, è guida escursionistica nelle Prealpi lecchesi, dove organizza camminate per svelare la magia e le storie uniche di ogni angolo del suo territorio.

Le gite di Giulia

Programma giornaliero

giovedì 28 agosto
Abbazia di Novacella
venerdì 29 agosto
Escursione sulla Plose
sabato 30 agosto
Renon, piramidi di terra e trenino storico
domenica 31 agosto
Bressanone e dintorni
giovedì 28 agosto Abbazia di Novacella

Partenza alle 8.30 da Milano e arrivo a Bressanone per le 13, pranzo in un bar del centro città. Dopo aver lasciato i bagagli nel nostro hotel 4* centrale, partiamo a piedi per raggiungere in circa 1 ora di cammino l’Abbazia di Novacella, una delle più importanti di tutto l’arco alpino, fondata nel 1142 dai monaci agostiniani. Il percorso ci permetterà di camminare dapprima lungo il fiume Isarco e poi di immergerci tra meleti e vigneti nel pieno del periodo della vendemmia. Arrivati all’imponente abbazia avremo modo di visitarla con un tour guidato che ci permetterà di entrare nei luoghi più belli e importanti del complesso: la chiesa, il chiostro, il museo e la famosa sala della biblioteca. Ritorneremo in città per cena e pernottamento.

Escursione livello 1: 7km, dislivello 50m 

venerdì 29 agosto Escursione sulla Plose

Dopo colazione prendiamo l’autobus che in 25 minuti ci porterà alla stazione a valle della cabinovia Plose. In pochi minuti raggiungeremo i 2.000 metri e una delle più belle aree escursionistiche dell’Alto Adige con un panorama eccezionale a 360 gradi sulle Dolomiti: le Tre Cime di Lavaredo, il Sass de Putia e le Odle che fanno parte del Patrimonio UNESCO delle Dolomiti. La nostra guida ci condurrà in un’escursione tranquilla e panoramicissima in questo paradiso della natura presentandoci lungo il cammino le cime e le peculiarità botaniche e geologiche della zona. Durante la nostra escursione sosteremo alla malga Rosenalm per un gustoso pranzo a base di prodotti tipici. Al termine rientreremo in città con l’autobus per relax, cena e pernottamento.

Escursione livello 2: lunghezza 6km, dislivello 200m

sabato 30 agosto Renon, piramidi di terra e trenino storico

Dopo colazione prendiamo il treno che in 30 minuti ci porta a Bolzano. Dalla stazione in pochi minuti saremo a bordo della funivia del Renon che ci porterà a 1100 metri sull’altopiano soleggiato che sovrasta la città. Il Renon è una delle zone più rinomate dell’Alto Adige ed è famoso per le Piramidi di Terra, spettacolari pinnacoli di terra e roccia alti fino a 20 metri. Un’altra attrazione della zona è il trenino storico a scartamento ridotto di inizio ‘900 che collega Soprabolzano a Collalbo. Durante la nostra escursione avremo modo di conoscere questo meraviglioso territorio percorrendo la Freudpromenade (un sentiero dedicato a Freud che fu assiduo frequentatore del Renon) e la Fennpromenade che ci porterà al cospetto delle piramidi di terra. Infine rivivremo le atmosfere della Belle Epoque rientrando a bordo del trenino del Renon. Il pranzo al sacco/in malga sarà presso il paese di Collalbo. Al termine scenderemo a Bolzano e riprenderemo il treno verso Bressanone. Cena e pernottamento in hotel.

Escursione livello 2: lunghezza 10km, dislivello 250m

domenica 31 agosto Bressanone e dintorni

Dopo colazione percorriamo la passeggiata di San Cirillo per scoprire i dintorni di Bressanone tra antiche chiesette, vigneti e scorci sui monti circostanti. Avremo poi l’opportunità di fare una visita guidata con guida locale al centro storico: il Duomo con il suo meraviglioso chiostro affrescato, le vie porticate con le tipiche case colorate, l’antico quartiere di Stufles con gli atelier degli artisti e l’elegante palazzo vescovile con i suoi giardini. Al termine pranzo in città e treno del rientro alle 15.00, arrivo previsto per le 19.30.

Escursione livello 2: lunghezza 5km, dislivello 280m

Informazioni tecniche

Difficoltà: livello 2

Equipaggiamento:

Obbligatorio: scarponcini da montagna o scarpe da trekking, giacca a vento, k-way e borraccia.
Consigliato: bastoncini da trekking.

Qualora non si indossi l'equipaggiamento corretto la guida può rifiutare la partecipazione anche alla partenza.

Limitazioni
Non adatto ai cani  Non adatto a bambini minori di 9 anni 

Orari

Il ritrovo è alle 08:00.

L'attività si svolgerà dalle 08:15 alle 19:30 circa del giorno domenica 31 ago.

Ritrovo

Il ritrovo è in Piazza Enrico Bottini Milano (Calcola il percorso per arrivare).

Il ritrovo con la guida è presso la stazione ferroviaria di Milano Lambrate. Il punto esatto verrà comunicato in seguito.

Accedi con mail e password per vedere i soci che offrono un passaggio. Per ora non vi sono carpooler attivi per questa attività.

Informazioni aggiuntive

INFO PAGAMENTI

Il prezzo complessivo della gita è di 605€. 

  • La quota di 230€ (quota guida e spese) viene richiesto all'atto dell'iscrizione. 
  • L’acconto hotel di 137€ (stanza doppia) o 167€ (stanza singola) sarà versato direttamente all'hotel tramite bonifico 2 settimane prima della partenza (i partecipanti riceveranno via email gli estremi per effettuare il bonifico). 
  • Il saldo hotel e la tassa di soggiorno verranno saldati in loco al termine del soggiorno.
INFO CANCELLAZIONE

La quota di 230€ (quota accompagnamento guidato e spese) pagata all’iscrizione non è rimborsabile salvo mancato raggiungimento del numero minimo. La quota hotel prevede le seguenti penali di cancellazione: fino a 3gg prima senza penale, 2-1 giorno 50%, no show o cancellazione il giorno di arrivo penale totale.  

SISTEMAZIONE

Il GrünerBaum Hotel 4* è situato nel centro di Bressanone in un palazzo tipico dotato di charme e di un’atmosfera accogliente. Nella struttura diverse Stuben dedicate al relax con vista sul campanile e il duomo e un’area wellness con saune, piscina all’aperto riscaldata, piscina coperta e idromassaggio.

SUPPLEMENTO SINGOLA

Sono disponibili stanze singole con un supplemento di 60€ per l’intero soggiorno. Le stanze singole sono limitate, per farne richiesta scrivere ad assistenza@giteinlombardia.it prima di iscriversi. Le persone singole possono optare anche per la stanza doppia condivisa con letti separati. Gli abbinamenti vengono fatti dall’organizzazione secondo disponibilità.

TRENI

E’ possibile raggiungere Bressanone direttamente in treno da Milano insieme alla nostra guida. I biglietti devono essere acquistati direttamente dai partecipanti sul sito di Trenitalia o in biglietteria. Chi volesse può raggiungere Bressanone in auto.

Andata

TRENORD 2617 da Milano Lambrate a Verona (8.33-10.17)

DB AG 86 da Verona a Bressanone (11.01-13.02)

Ritorno

DB AG 85 da Bressanone a Verona (14.56-16.58)

TRENORD 2680 (17.20-19.25)

L’organizzazione non è responsabile per eventuali scioperi o disservizi sulla rete ferroviaria. In caso di sciopero contatteremo i partecipanti per organizzarsi con le auto.

VARIAZIONI AL PROGRAMMA

Il programma potrebbe variare per cause non dipendenti dalla volontà dell’organizzazione e della guida, ad esempio per disservizi sui mezzi pubblici o meteo avverso. In ogni caso sono previste delle attività alternative.

NUMERO PARTECIPANTI

Il viaggio è confermato con 10 partecipanti. Il numero massimo è di 20 partecipanti.