Escursione al Rifugio Rosalba tra le guglie della Grignetta

sabato 22 giugno 2024
Clicca per altre date disponibili

18€ Quota di partecipazione

Include
  • Accompagnamento con guida professionista
  • Possibilità di disiscrizione nei tempi previsti

Cosa faremo

Questo avvincente trekking ci condurrà verso il celebre rifugio Rosalba situato sulla Grigna Meridionale. Lungo il percorso attraverseremo suggestivi boschi e pittoresche praterie alpine prima di affrontare le maestose guglie dolomitiche che identificano il massiccio tra il Lago di Como e la Valsassina. Giunti al rifugio Rosalba, ci lasceremo cullare da una vista mozzafiato sul Lario, godendo di un panorama impagabile. Durante l'escursione, avremo l'opportunità di approfondire la comprensione delle affascinanti caratteristiche geologiche e botaniche della Grignetta.

La guida

Foto di Alberto Giaroli

Alberto Giaroli

Alberto, guida ambientale escursionistica, apre le porte di mondi nascosti, dove sentieri e vette svelano segreti dimenticati e ogni passo diventa un invito all’esplorazione e alla meraviglia.

Le gite di Alberto

Informazioni tecniche

Difficoltà: livello 6

Dislivello: 600 m

Lunghezza: 9 Km

Tempo Totale di cammino: 5 ore

Pranzo/Cena: Pranzo al sacco.

Equipaggiamento: Obbligatorio: scarponcini da montagna o scarpe da trekking.
Consigliato: bastoncini da trekking, k-way e acqua.

Qualora non si indossi l'equipaggiamento corretto la guida può rifiutare la partecipazione anche alla partenza.

Limitazioni
Non adatto a chi soffre di vertigini  Non adatto ai cani  Non adatto a bambini minori di 12 anni 

Orari

Il ritrovo è alle 09:00.

L'attività si svolgerà dalle 09:15 alle 17:00 circa.

Ritrovo

Il ritrovo è in Via Piani Resinelli 51 Ballabio (Calcola il percorso per arrivare).

Il ritrovo è presso la pensilina degli autobus in Piazzale Chiappa (l'ampio parcheggio che si trova subito dopo il cartello "Piani Resinelli")

È possibile parcheggiare presso il punto di ritrovo.

Non è possibile raggiungere il punto di ritrovo in treno.

Accedi con mail e password per vedere i soci che offrono un passaggio. Sono attivi 4 carpooler per questa attività.

Informazioni aggiuntive

Cancellazione
Puoi cancellare la tua iscrizione entro 3 giorni prima dalla data dell’attività (es. entro le 23:59 di martedì per un’attività del sabato, entro le 23:59 di mercoledì per un’attività della domenica). La cancellazione va effettuata nell’area personale del sito, nella sezione "Attività".

La quota pagata sarà automaticamente caricata nel tuo wallet personale e potrà essere utilizzata per future partecipazioni.
Nei 3 giorni precedenti l’attività, non è possibile cancellare l’iscrizione, ricevere rimborsi o spostare l’iscrizione ad altre attività.
Annullamento e spostamento
Se non si raggiunge il numero minimo di partecipanti o se le condizioni meteo non permettono di svolgere l'attività in sicurezza, l'attività verrà annullata o posticipata.

In caso di annullamento, gli iscritti riceveranno un avviso entro le 17:00 del giorno precedente tramite WhatsApp o SMS (se WhatsApp non disponibile). Le quote versate saranno riaccreditate nel wallet personale e potranno essere utilizzate per attività future.

Se l'attività viene posticipata, gli iscritti verranno informati della nuova data tramite WhatsApp o SMS (se WhatsApp non disponibile) e rimarranno automaticamente iscritti. Se non si desidera più partecipare, sarà possibile comunicarlo entro i termini stabiliti. In tal caso, le quote saranno riaccreditate nel wallet personale e potranno essere utilizzate per attività future.

Se non ricevi alcuna comunicazione via WhatsApp o SMS (se WhatsApp non disponibile) entro il giorno prima dell'attività, significa che l'attività è confermata.
Regolamento
La partecipazione prevede l’accettazione del presente regolamento. Clicca qui per scaricarlo.