Settimana 25 - 31 dicembre
Sabato 26 maggio
Cucinare con le erbe
Questa escursione ci porterà sulle Piccole Dolomiti Bresciane. E' una gita adatta per chi desidera avvicinarsi alla raccolta delle erbe spontanee ad uso culinario e conoscerne le proprietà e le rice…
Iscrizioni
Non è ancora possibile iscriversiDifficoltà
Medio FacileCategorie
Sabato 26 maggio 2018
Cucinare con le erbe
Questa escursione ci porterà sulle Piccole Dolomiti Bresciane. E' una gita adatta per chi desidera avvicinarsi alla raccolta delle erbe spontanee ad uso culinario e conoscerne le proprietà e le ricette. Nella nostra passeggiata attraverseremo anche due affascinanti paesini montani, Presegno e Bisenzio, e ne conosceremo l'affascinante storia. Dopo una primo tratto immerso nel bosco, arriveremo ai prati e ai pascoli fioriti dove sarà possibile raccogliere le erbe da utilizzare in cucina (e non solo). Raggiungeremo quota 1400 m per poi scendere a Bisenzio ed infine nuovamente ritornare a Presegno.
Ritrovo
Ore 09:00 a Via Nazionale, 1, Vestone (vedi puntatore sulla mappa).
Il punto di ritrovo è il COGESS Bar
Come arrivare?
In autonomia: E' possibile parcheggiare al punto di ritrovo.
Carpooling: Nella mappa sono indicati i soci iscritti a questa gita che sono disponibili a dare un passaggio in auto. Dopo essersi loggato sarà possibile contattare direttamente i soci e accordarsi su come venire insieme. Questo servizio è riservato ai soli soci.
Trasporto pubblico: Non è possibile raggiungere il punto di ritrovo in treno.
Calcola il percorso per arrivareQuota di partecipazione
12.00€ (per i soci), 10.00€ (per i bambini fino a 12 anni), 18.00€ (per i non soci).
I non soci possono partecipare alle nostre escursioni una sola volta. Poi è necessario diventare soci. Come divento socio?
Informazioni tecniche
- Difficoltà
- Medio Facile
- Dislivello
- 500 m
- Lunghezza
- 9 km
- Tempo Totale di cammino
- 4 ore
Informazioni utili
- Partecipanti
- Il limite massimo di partecipanti è 30. La gita verrà organizzata con un minimo di 7 partecipanti.
- Pranzo
- Pranzo al sacco.
- Equipaggiamento
- Scarponi da trekking con suola scolpita a carro armato, borraccia da 1 litro/thermos, calze da trekking, pile o maglione, giacca o mantellina impermeabile. Bastoncini da trekking facoltativi.
- Termine gita
- La gita si concluderà attorno alle 16:00
E se fosse brutto tempo?
La gita verrà realizzata anche con tempo variabile. Verrà annullata solo nel caso in cui le condizioni meteo non ne permettano lo svolgimento in sicurezza. In questo caso i partecipanti saranno avvisati telefonicamente almeno 24 ore prima dell'escursione.
Regolamento
La partecipazione all’escursione comporta l’accettazione del Regolamento d’escursione.
Domande sulle nostre gite? Guarda le risposte alle domande frequenti.
Ti suggeriamo anche…
Settimana 23 - 29 aprile
Sabato 28 aprile
La vita segreta delle Piramidi di Zone
In un paesaggio unico e suggestivo scopriremo la storia delle famose piramidi di terra. Continueremo poi la gita andando alla scoperta di una chiesa molto particolare e di una valle poco conosciuta.…
Iscrizioni
Posti disponibili, ancora 6 giorni per iscriversiEffettua la login per iscriverti alla gita
Difficoltà
FacileLimitazioni

Categorie
Settimana 30 aprile - 6 maggio
Domenica 6 maggio
Una giornata da esploratore ai Pian di Gembro
Percorreremo i sentieri della Riserva Pian di Gembro e averemo modo di osservare la particolare flora e fauna di questa area protetta anche grazie a strumentazione scientifica da campo.…
Iscrizioni
Posti disponibili, ancora 14 giorni per iscriversiEffettua la login per iscriverti alla gita