Capodanno tra le suggestive perle del Cilento e le luci di Salerno

da martedì 30 dicembre a venerdì 2 gennaio 2026
Durata: 4 giorni - 3 notti
Chiusura iscrizioni: venerdì 10 ottobre alle 23:59

Attività quasi confermata, ci sono già iscritti!
21 posti ancora disponibili

1.020€ Quota di partecipazione

Include
  • Viaggio in Treno alta velocità ITALO o Frecciarossa a/r
  • Accompagnatore
  • 3 notti in hotel 4 stelle in mezza pensione con bevande
  • 2 pranzi in ristorante con bevande
  • Cenone del 31/12 con musica dal vivo
  • Visite guidate come da programma
  • Visita con degustazione in caseificio
  • Assicurazione medico-bagaglio
Non include
  • Ingressi da pagare in loco circa 20€
  • Tassa di soggiorno da pagare in loco
  • Assicurazione annullamento facoltativa 55€
  • Tutto quanto non espressamente indicato

Cosa faremo

Un viaggio tra natura, storia e gusto per salutare il nuovo anno in un angolo d’Italia autentico e sorprendente. Partiremo da Milano in treno alta velocità e andremo alla scoperta di Salerno e del Cilento, una terra dove la storia millenaria incontra il mare cristallino e l’ospitalità del Sud scalda il cuore. Ammireremo le straordinarie Luci d’Artista che nel periodo natalizio trasformano Salerno in un incanto di colori, esploreremo le uniche grotte sotterranee navigabili d’Italia, i templi greci perfettamente conservati di Paestum, i borghi arroccati di Castellabate a Agropoli, i gioielli d’arte della Certosa di Padula. Non mancheranno momenti di relax e condivisione, i sapori autentici della cucina campana e una serata speciale per festeggiare insieme l’arrivo del nuovo anno con musica dal vivo. 


Organizzazione tecnica a cura di: GIROD VIAGGI - BERTO SRL
Sede legale: via Briona 30 - 28845 Domodossola (VB)
P.IVA: 02347110039 – REA: VB-201249
Polizza RC N°2025/0227/1/1482 con TOP SECURE
Fondo di garanzia: Revo Insurance OX00023826
Autorizzazione presso il Comune di Domodossola

Programma giornaliero

martedì 30 dicembre
Visita a Salerno e Luci d'Artista
mercoledì 31 dicembre
Grotte di Pertosa e Certosa di Padula
giovedì 1 gennaio
Scavi di Paestum e Agropoli
venerdì 2 gennaio
Castellabate e visita con degustazione in caseificio
martedì 30 dicembre Visita a Salerno e Luci d'Artista

Partenza da Milano con treno alta velocità alle 7.20 circa con arrivo previsto a Salerno alle 12.50 circa. Pranzo libero a bordo treno. Affacciata sul Golfo che porta il suo nome, Salerno è una città elegante e vivace, dove il fascino del Mediterraneo si mescola alla storia millenaria. Durante la nostra visita guidata scopriremo il suggestivo Duomo di San Matteo, capolavoro dell’arte romanica, ammireremo il Castello Terracena, un tempo residenza reale dei sovrani normanni, e percorreremo l’antica via dei Mercanti, cuore pulsante dalla vita cittadina. Approfittando del clima mite ci godremo una passeggiata sul lungomare dove la vista si perde tra la Costiera Amalfitana e quella del Cilento. E dopo aver ammirato il tramonto sul mare potremo visitare le famose Luci d’Artista, installazioni luminose realizzate da artisti di fama internazionale che illuminano e decorano il centro storico creando un’atmosfera magica e suggestiva. Al termine trasferimento in hotel 4* a Paestum per cena e pernottamento.

mercoledì 31 dicembre Grotte di Pertosa e Certosa di Padula

Prima colazione in hotel e trasferimento a Pertosa dove vivremo la straordinaria esperienza di visita alle grotte di Pertosa-Auletta situate nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, le uniche grotte in Italia (e tra le poche in Europa) attraversate da un fiume navigabile, il Negro, che ci permetterà di vivere un’esperienza davvero suggestiva a bordo di una barca. Durante la visita, scopriremo anche un insediamento palafitticolo risalente all’età del bronzo: un raro esempio di come l’uomo abbia abitato questi ambienti già migliaia di anni fa. Dopo un gustoso pranzo in ristorante ci sposteremo a Padula per la visita alla Certosa di San Lorenzo, il più grande monastero dell’Italia meridionale e patrimonio UNESCO. Fondata nel 1306 e ampliata nei secoli successivi, colpisce per il chiostro monumentale (tra i più estesi al mondo), la maestosa scalinata ellittica e gli eleganti ambienti barocchi. Al termine trasferimento in hotel per il Cenone di Capodanno con musica dal vivo e pernottamento. 

giovedì 1 gennaio Scavi di Paestum e Agropoli

Prima colazione in hotel. In tarda mattinata ci dirigiamo verso l’area archeologica di Paestum, una delle più importanti del mondo. Con la nostra guida cammineremo tra i resti dell’antica Poseidonia, fondata dai Greci nel VI secolo a.C., e ammireremo i tre templi dorici perfettamente conservati, dedicati a Hera, Atena e Nettuno. Al termine della visita torneremo in hotel per un ricco pranzo del primo dell’anno a base di specialità locali. Nel pomeriggio ci dirigeremo ad Agropoli, porta del Cilento affacciata su un mare cristallino. Il suo centro storico, arroccato su un promontorio, conserva l’impianto medievale con vicoli suggestivi, scalinate e il maestoso castello angioino-aragonese, da cui si gode una vista spettacolare sulla costa. Passeggeremo tra mura antiche, porte monumentali e piazzette che raccontano secoli di storia, senza rinunciare all’atmosfera vivace e accogliente di un borgo marinaro. Rientro in hotel per cena e pernottamento.

venerdì 2 gennaio Castellabate e visita con degustazione in caseificio

Prima colazione in hotel e trasferimento a Castellabate, uno dei gioielli del Cilento e famoso per essere stato set del film “Benvenuti al Sud”, girato nella splendida cornice dei suoi vicoli e delle sue piazze. Passeggeremo tra vicoli in pietra, archi, logge e terrazze panoramiche, fino al maestoso Castello dell’Abate, costruito nell’XI secolo per difendere la costa dalle incursioni. Da quassù lo sguardo si perde tra colline verdi e acque turchesi. Scenderemo poi a Santa Maria di Castellabate, la pittoresca frazione a mare che ha conservato intatta la vocazione marinara ed è Bandiera Blu per la limpidezza delle acque. In seguito vivremo un’esperienza speciale in un caseificio locale alla scoperta di uno dei prodotti tipici campani più famosi al mondo: la mozzarella di bufala. La visita ci permetterà di scoprire i segreti di questo prodotto e di degustarlo. Pranzo libero e trasferimento a Salerno per prendere il treno delle 17.00 circa con arrivo previsto alle 22.30 circa. 


Difficoltà: livello 1

Informazioni tecniche

Difficoltà: livello 1
Limitazioni
Non adatto ai cani  Non adatto a bambini minori di 9 anni 

Orari

Il ritrovo è alle 07:00.

L'attività si svolgerà dalle 07:15 alle 22:30 circa del giorno venerdì 2 gen.

Ritrovo

Il ritrovo è in Piazza Duca d'Aosta 1 Milano (Calcola il percorso per arrivare).

Incontro con la guida all'interno della Stazione Centrale di Milano (davanti ai tornelli per l'accesso ai binari in corrispondenza del binario 12).

Accedi con mail e password per vedere i soci che offrono un passaggio. È attivo 1 carpooler per questa attività.

Informazioni aggiuntive

INFO PAGAMENTI

Il prezzo complessivo del viaggio è di 1020€. All'iscrizione è previsto il pagamento di 25€ per confermare il posto. Il pacchetto viaggio di 995€ sarà pagato direttamente al tour operator con il quale il partecipante stipula un contratto di viaggio. 

  • Primo acconto di 250€ alla conferma del viaggio
  • Saldo entro 1/12/2025
INFO CANCELLAZIONE

La quota di 25€ pagata sul sito all’iscrizione non è rimborsabile. Il pacchetto viaggio di 995€ pagato al tour operator Monique Girod Viaggi è soggetto alle seguenti penali di cancellazione. 

  • Fino a 31 giorni prima della partenza 250€ pari all’acconto versato 
  • Da 30 giorni a 15 giorni prima della partenza penale di 350€
  • Da 14 giorni al giorno della partenza penale totale

E' possibile stipulare una polizza annullamento facoltativa a 55€.

HOTEL E SUPPLEMENTO SINGOLA

Sistemazione presso hotel Cristallo 4* a Paestum. 

Supplemento singola 120€. Le stanze singole sono limitate, si prega di contattare l’organizzazione per verificare la disponibilità assistenza@giteinlombardia.it 

Le persone singole possono scegliere anche l’opzione stanza doppia condivisa con letti separati. Gli abbinamenti tra persone dello stesso sesso verranno effettuati dall’organizzazione secondo disponibilità.

TRENI

Treno Frecciarossa o Italo a/r da Milano a Salerno incluso. Dettagli sui treni verranno comunicati in seguito.