Camminata al Lago Branchino: il lago dei fiori di montagna

sabato 14 giugno

18€ Quota di partecipazione

Include
  • Accompagnamento con guida professionista
  • Possibilità di disiscrizione nei tempi previsti

Cosa faremo

Con una piacevole camminata tra la Val Brembana e la Val Seriana, raggiungeremo il Lago Branchino, situato in una suggestiva conca ai piedi dell'imponente Corno Branchino. Questo lago, uno dei rarissimi bacini alpini su roccia calcarea, si distingue per le sue acque limpide e per l'atmosfera incantevole che lo circonda.

 

Lungo le sue sponde, che alternano pascoli rigogliosi a rupi selvagge, avremo l'opportunità di osservare una flora particolarmente interessante e variegata, adattata al substrato calcareo. Potremo ammirare specie come il rododendro ferrugineo, il gentianella campestris, e alcune varietà di sassifraghe, oltre a fioriture stagionali che impreziosiscono il paesaggio.

 

La nostra guida ci condurrà alla scoperta di questo ambiente unico, raccontandoci non solo curiosità botaniche ma anche storie legate alla tradizione pastorale della zona, dove i pastori hanno da sempre sfruttato i pascoli d’altura. 

La guida

Foto di Marco Rampinelli

Marco Rampinelli

Marco, guida turistica e membro di diverse associazioni scientifiche, nutre da sempre una profonda passione per la natura, che trasmette con entusiasmo a chi partecipa alle sue escursioni.

Le gite di Marco

Informazioni tecniche

Difficoltà: livello 3

Dislivello: 260m

Lunghezza: 7 Km

Tempo Totale di cammino: 3 ore

Pranzo/Cena: Pranzo al sacco.

Equipaggiamento: Obbligatorio: scarponcini da montagna o scarpe da trekking.
Consigliato: bastoncini da trekking, k-way, acqua.

Qualora non si indossi l'equipaggiamento corretto la guida può rifiutare la partecipazione anche alla partenza.

Orari

L’incontro con la guida è alle 09:00 presso il ritrovo smart e si ritornerà al ritrovo smart alle 16:00 circa.

L'attività si svolgerà dalle 10:00 alle 15:00 circa.

La responsabilità della guida è limitata al solo periodo dell’escursione.

Ritrovo

È attivo un ritrovo smart!
Il ritrovo è in Via A. Mazzi 34 Villa d'Almè (Calcola il percorso per arrivare).

Incontro con la guida presso il Bar Art Coffee. Qui ci compatteremo sulle auto per raggiungere il punto di partenza alle Baite di Mezzeno.

Ticket per la strada che sale al punto di inizio del sentiero (3€/giorno).

Accedi con mail e password per vedere i soci che offrono un passaggio. È attivo 1 carpooler per questa attività.

Informazioni aggiuntive

Cancellazione
Puoi cancellare la tua iscrizione entro 3 giorni prima dalla data dell’attività (es. entro le 23:59 di martedì per un’attività del sabato, entro le 23:59 di mercoledì per un’attività della domenica). La cancellazione va effettuata nell’area personale del sito, nella sezione "Attività".

La quota pagata sarà automaticamente caricata nel tuo wallet personale e potrà essere utilizzata per future partecipazioni.
Nei 3 giorni precedenti l’attività, non è possibile cancellare l’iscrizione, ricevere rimborsi o spostare l’iscrizione ad altre attività.
Annullamento e spostamento
Se non si raggiunge il numero minimo di partecipanti o se le condizioni meteo non permettono di svolgere l'attività in sicurezza, l'attività verrà annullata o posticipata.

In caso di annullamento, gli iscritti riceveranno un avviso entro le 17:00 del giorno precedente tramite WhatsApp o SMS (se WhatsApp non disponibile). Le quote versate saranno riaccreditate nel wallet personale e potranno essere utilizzate per attività future.

Se l'attività viene posticipata, gli iscritti verranno informati della nuova data tramite WhatsApp o SMS (se WhatsApp non disponibile) e rimarranno automaticamente iscritti. Se non si desidera più partecipare, sarà possibile comunicarlo entro i termini stabiliti. In tal caso, le quote saranno riaccreditate nel wallet personale e potranno essere utilizzate per attività future.

Se non ricevi alcuna comunicazione via WhatsApp o SMS (se WhatsApp non disponibile) entro il giorno prima dell'attività, significa che l'attività è confermata.
Regolamento
La partecipazione prevede l’accettazione del presente regolamento. Clicca qui per scaricarlo.