Brera: case chiuse, bohemien e la vecchia Milano

sabato 29 novembre

Chiusura iscrizioni: venerdì 28 novembre

Il gruppo si sta formando, ci sono già iscritti

15€ Quota di partecipazione

Include
  • Accompagnamento con guida professionista
  • Possibilità di disiscrizione nei tempi previsti
Non include
  • Microfonaggio 2€

Cosa faremo

Brera è da sempre uno dei quartieri più vivaci e bohemien di Milano, intriso di storia e fascino. Con la nostra guida, ci addentreremo tra le sue viuzze medioevali per scoprire antiche storie e curiosità. Andremo alla scoperta di meravigliosi palazzi nobiliari, come Palazzo Citterio e Palazzo Cusani, che custodiscono secoli di storia e di splendore aristocratico.


Ci metteremo poi alla ricerca di piccole botteghe ancora aperte che conservano il fascino di una volta come l'Antica Farmacia di Brera, un tempo di proprietà del rinomato farmacista Carlo Erba. Ammireremo le chiese di Santa Maria del Carmine e di San Marco che anticamente si affacciavano su canali navigabili che conferivano al quartiere un'atmosfera unica e suggestiva.


Per concludere, intraprenderemo un percorso "a luci rosse" nella Contrada di Tett Brera, che un tempo ospitava numerose case chiuse, tra cui la più celebre situata al numero 17 di via Fiori Chiari. Sarà una passeggiata culturale per esplorare una Milano nascosta e affascinante, pronta a svelarci i suoi segreti più intriganti.

La guida

Foto di Veronica Zimbardi

Veronica Zimbardi

Veronica, guida turistica e storica dell’arte, ama creare itinerari che permettano di riscoprire il patrimonio di Milano, esplorando sia i suoi luoghi più noti che i tesori nascosti. E' anche accompagnatrice turistica in viaggi alla scoperta delle bellezze d'Italia.

Le gite di Veronica

Informazioni tecniche

Difficoltà: livello 1

Orari

Il ritrovo è alle 09:45.

L'attività si svolgerà dalle 10:00 alle 12:00 circa.

Ritrovo

Il ritrovo è in Largo Greppi 1 Milano (Calcola il percorso per arrivare).

Incontro con la guida presso l'ingresso del Piccolo Teatro Strehler.

Stazione MM2 Lanza.

Accedi con mail e password per vedere i soci che offrono un passaggio. Per ora non vi sono carpooler attivi per questa attività.

Informazioni aggiuntive

Cancellazione
Puoi cancellare la tua iscrizione entro 3 giorni prima dalla data dell’attività (es. entro le 23:59 di martedì per un’attività del sabato, entro le 23:59 di mercoledì per un’attività della domenica). La cancellazione va effettuata nell’area personale del sito, nella sezione "Attività".

La quota pagata sarà automaticamente caricata nel tuo wallet personale e potrà essere utilizzata per future partecipazioni.
Nei 3 giorni precedenti l’attività, non è possibile cancellare l’iscrizione, ricevere rimborsi o spostare l’iscrizione ad altre attività.
Annullamento e spostamento
Se non si raggiunge il numero minimo di partecipanti o se le condizioni meteo non permettono di svolgere l'attività in sicurezza, l'attività verrà annullata o posticipata.

In caso di annullamento, gli iscritti potranno vedere l’avviso nella sezione “Attività” del loro profilo personale e riceveranno una mail automatica. Le quote versate saranno riaccreditate nel wallet personale e potranno essere utilizzate per attività future. La conferma o annullamento verrà segnalata alle 15.30 del giorno precedente.

Se l'attività viene posticipata, gli iscritti verranno informati della nuova data tramite WhatsApp o SMS (se WhatsApp non disponibile) e rimarranno automaticamente iscritti. Se non si desidera più partecipare, sarà possibile comunicarlo entro i termini stabiliti. In tal caso, le quote saranno riaccreditate nel wallet personale e potranno essere utilizzate per attività future.
Regolamento
La partecipazione prevede l’accettazione del presente regolamento. Clicca qui per scaricarlo.