Bergamo noir e proibita: vizi, castighi e segreti di Città Alta

sabato 8 novembre
Clicca per altre date disponibili

Chiusura iscrizioni: venerdì 7 novembre

15€ Quota di partecipazione

Include
  • Accompagnamento con guida professionista
  • Possibilità di disiscrizione nei tempi previsti
Non include
  • Offerta per l'apertura in esclusiva di Santa Grata

Cosa faremo

Quello che vi proponiamo è un viaggio affascinante nel lato oscuro e nascosto della Città Alta: un percorso tra leggende, luoghi di detenzione e trasgressione, alla scoperta della parte più inquieta della storia di Bergamo.

 

Tappa dopo tappa, questo tour ci condurrà tra vicoli e piazze poco conosciute, svelandoci storie che si sono consumate lontano dai riflettori. Una delle soste più suggestive sarà la chiesa di Santa Grata Inter Vites, aperta in esclusiva per il nostro gruppo: qui potremo ammirare i celebri affreschi settecenteschi noti come i Macabri. Un’opera audace per l’epoca, in cui gli scheletri somigliano sorprendentemente a persone reali del borgo: dal carpentiere ai due frati in preghiera, dalla coppia di contadini agli sposi borghesi.

 

La nostra passeggiata proseguirà tra torri e palazzi che un tempo furono prigioni, diventando lo spunto per racconti su criminali spregiudicati, condanne esemplari ma anche gesti di carità. Passeremo poi davanti a ex postriboli, luoghi di piacere e trasgressione, per svelare la doppia morale che attraversava la società dell’epoca.

 

Questo tour non sarà solo un itinerario tra mura e pietre, ma un’immersione nei sentimenti profondi che legano l’uomo alla colpa, alla morte e al fascino del proibito.

La guida

Foto di Alice Manzoni

Alice Manzoni

Alice, guida turistica da oltre 10 anni, ama svelare storie inaspettate che rendono ogni visita un racconto coinvolgente e sorprendente.

Le gite di Alice

Informazioni tecniche

Difficoltà: livello 1
Limitazioni
Non adatto ai cani 

Orari

Il ritrovo è alle 14:15.

L'attività si svolgerà dalle 14:30 alle 17:00 circa.

Ritrovo

Il ritrovo è in Piazza della Cittadella Bergamo (Calcola il percorso per arrivare).

Incontro con la guida sotto i portici della Cittadella.

Parcheggi a Città Bassa in via Alberto Riva Villasanta o Piazza Libertà (a pagamento). Considerare la distanza e il tempo per la salita in funicolare o a piedi.

Stazione FS Bergamo e poi Bus 1A (dir. Colle Aperto). 

Accedi con mail e password per vedere i soci che offrono un passaggio. Per ora non vi sono carpooler attivi per questa attività.

Informazioni aggiuntive

Cancellazione
Puoi cancellare la tua iscrizione entro 3 giorni prima dalla data dell’attività (es. entro le 23:59 di martedì per un’attività del sabato, entro le 23:59 di mercoledì per un’attività della domenica). La cancellazione va effettuata nell’area personale del sito, nella sezione "Attività".

La quota pagata sarà automaticamente caricata nel tuo wallet personale e potrà essere utilizzata per future partecipazioni.
Nei 3 giorni precedenti l’attività, non è possibile cancellare l’iscrizione, ricevere rimborsi o spostare l’iscrizione ad altre attività.
Annullamento e spostamento
Se non si raggiunge il numero minimo di partecipanti o se le condizioni meteo non permettono di svolgere l'attività in sicurezza, l'attività verrà annullata o posticipata.

In caso di annullamento, gli iscritti potranno vedere l’avviso nella sezione “Attività” del loro profilo personale e riceveranno una mail automatica. Le quote versate saranno riaccreditate nel wallet personale e potranno essere utilizzate per attività future. La conferma o annullamento verrà segnalata alle 15.30 del giorno precedente.

Se l'attività viene posticipata, gli iscritti verranno informati della nuova data tramite WhatsApp o SMS (se WhatsApp non disponibile) e rimarranno automaticamente iscritti. Se non si desidera più partecipare, sarà possibile comunicarlo entro i termini stabiliti. In tal caso, le quote saranno riaccreditate nel wallet personale e potranno essere utilizzate per attività future.
Regolamento
La partecipazione prevede l’accettazione del presente regolamento. Clicca qui per scaricarlo.