Bergamo e i suoi palazzi: Visita a Palazzo Moroni e tour alla scoperta delle altre famiglie nobiliari

domenica 11 maggio
Clicca per altre date disponibili

Chiusura iscrizioni: sabato 10 maggio alle 19:00

Attività quasi confermata, ci sono già iscritti!
20 posti ancora disponibili

15€ Quota di partecipazione

Include
  • Accompagnamento con guida professionista
  • Possibilità di disiscrizione nei tempi previsti
Non include
  • Biglietto Palazzo Moroni 11€

Cosa faremo

Varcare il portone di Palazzo Moroni, recentemente riaperto grazie al FAI, è come entrare in una macchina del tempo. Questa straordinaria dimora, edificata dalla famiglia Moroni con il frutto del loro successo negli affari, continua a stupire per la sua magnificenza e per l’arte che custodisce. Accompagnati dalla nostra guida, percorreremo l’elegante scalone d’onore, esplorando le sfarzose sale barocche e ottocentesche, impreziosite da affreschi e una collezione d’arte di inestimabile valore. Visiteremo i giardini pensili all’italiana, piccoli capolavori di armonia e bellezza, e proseguiremo tra le torrette e le antiche mura del parco, un angolo di natura immerso nella città.


Ma il viaggio non finisce qui. Ci immergeremo infatti nei vicoli di Città Alta per ascoltare le vicende di altre famiglie illustri di Bergamo passando dai loro palazzi. Tra questi i Grumelli, antichi proprietari di alcune opere ora esposte proprio a Palazzo Moroni, e i Terzi, che utilizzarono le stesse maestranze per costruire il loro splendido palazzo barocco. Faremo poi tappa davanti alla curiosa Casa dell’Arciprete e al maestoso Palazzo Scotti, dove si spense il grande compositore Donizetti.


E dopo tanti palazzi e storie di famiglie nobili concluderemo il tour in Piazza Vecchia, il cuore pulsante di Bergamo Alta. Qui ci soffermeremo davanti al simbolo del libero Comune di Bergamo: Palazzo della Ragione, uno degli edifici pubblici più antichi e significativi della città.

La guida

Foto di Valentina Maini

Valentina Maini

Valentina, bergamasca di nascita e francese di formazione, accompagna i visitatori tra vicoli, piazze e palazzi svelando le storie nascoste e le meraviglie della sua città.

Le gite di Valentina

Informazioni tecniche

Difficoltà: livello 1

Orari

Il ritrovo è alle 10:00.

L'attività si svolgerà dalle 10:15 alle 12:45 circa.

Ritrovo

Il ritrovo è in Piazza Mercato delle Scarpe Bergamo (Calcola il percorso per arrivare).

Incontro con la guida davanti l'arrivo della funicolare.

Parcheggi a Città Bassa in via Alberto Riva Villasanta o Piazza Libertà (a pagamento). Considerare la distanza e il tempo per la salita in funicolare o a piedi.

Stazione FS Bergamo e poi Bus 1A (dir. Colle Aperto). Scendere alla fermata funicolare (utilizzabile con lo stesso biglietto) o alla fermata Via delle Mura in Città Alta.

Accedi con mail e password per vedere i soci che offrono un passaggio. Per ora non vi sono carpooler attivi per questa attività.

Informazioni aggiuntive

Cancellazione
Puoi cancellare la tua iscrizione entro 3 giorni prima dalla data dell’attività (es. entro le 23:59 di martedì per un’attività del sabato, entro le 23:59 di mercoledì per un’attività della domenica). La cancellazione va effettuata nell’area personale del sito, nella sezione "Attività".

La quota pagata sarà automaticamente caricata nel tuo wallet personale e potrà essere utilizzata per future partecipazioni.
Nei 3 giorni precedenti l’attività, non è possibile cancellare l’iscrizione, ricevere rimborsi o spostare l’iscrizione ad altre attività.
Annullamento e spostamento
Se non si raggiunge il numero minimo di partecipanti o se le condizioni meteo non permettono di svolgere l'attività in sicurezza, l'attività verrà annullata o posticipata.

In caso di annullamento, gli iscritti riceveranno un avviso entro le 17:00 del giorno precedente tramite WhatsApp o SMS (se WhatsApp non disponibile). Le quote versate saranno riaccreditate nel wallet personale e potranno essere utilizzate per attività future.

Se l'attività viene posticipata, gli iscritti verranno informati della nuova data tramite WhatsApp o SMS (se WhatsApp non disponibile) e rimarranno automaticamente iscritti. Se non si desidera più partecipare, sarà possibile comunicarlo entro i termini stabiliti. In tal caso, le quote saranno riaccreditate nel wallet personale e potranno essere utilizzate per attività future.

Se non ricevi alcuna comunicazione via WhatsApp o SMS (se WhatsApp non disponibile) entro il giorno prima dell'attività, significa che l'attività è confermata.
Regolamento
La partecipazione prevede l’accettazione del presente regolamento. Clicca qui per scaricarlo.