Alla scoperta di Orta San Giulio: il borgo, l’isola, il lago e molto altro

sabato 5 aprile

18€ Quota di partecipazione

Include
  • Accompagnamento con guida professionista
  • Possibilità di disiscrizione nei tempi previsti
Non include
  • Motoscafo a/r 5€

Cosa faremo

Insieme alla nostra guida andremo alla scoperta di uno dei luoghi più incantevoli del Piemonte, famoso in tutto il mondo e dal fascino unico, soprattutto in autunno quando i colori del foliage creano un'atmosfera magica. Con una piacevole passeggiata raggiungeremo la collina che sovrasta il borgo, dove si trova il Sacro Monte dedicato a San Francesco, recentemente dichiarato patrimonio dell'UNESCO. Le cappelle, con le loro affascinanti ricostruzioni, raccontano storie vivide e coinvolgenti, e dalla cima potremo ammirare splendidi panorami sul lago.


Scenderemo poi nel borgo di Orta, attraversando i suoi suggestivi vicoli medievali e ammirando i palazzi, le chiese e le ville storiche più emblematiche. A bordo di un motoscafo privato, raggiungeremo l'Isola di San Giulio, dove visiteremo la celebre abbazia romanica e percorreremo la via del Silenzio, che abbraccia l'isola in un’atmosfera di serenità.


Tornati a riva, ci incammineremo verso Legro, il paese dipinto, dove potremo ammirare decine di murales ispirati ai film più famosi del cinema italiano.


 

La guida

Foto di Vanessa Mineo

Vanessa Mineo

Vanessa, guida turistica e ambientale escursionistica, vive sul Lago Maggiore e crea itinerari per scoprire il profondo legame tra cultura, natura e tradizioni locali.

Le gite di Vanessa

Informazioni tecniche

Difficoltà: livello 2

Dislivello: 120 m

Lunghezza: 7 Km

Tempo Totale di cammino: 4 ore e mezza

Pranzo/Cena: Pranzo libero

Orari

Il ritrovo è alle 09:45.

L'attività si svolgerà dalle 10:00 alle 16:00 circa.

Ritrovo

Il ritrovo è in Via Stazione Orta San Giulio (Calcola il percorso per arrivare).

Incontro con la guida presso la stazione di Orta-Miasino (nella frazione di Legro)

Accedi con mail e password per vedere i soci che offrono un passaggio. Sono attivi 3 carpooler per questa attività.

Informazioni aggiuntive

Cancellazione
Puoi cancellare la tua iscrizione entro 3 giorni prima dalla data dell’attività (es. entro le 23:59 di martedì per un’attività del sabato, entro le 23:59 di mercoledì per un’attività della domenica). La cancellazione va effettuata nell’area personale del sito, nella sezione "Attività".

La quota pagata sarà automaticamente caricata nel tuo wallet personale e potrà essere utilizzata per future partecipazioni.
Nei 3 giorni precedenti l’attività, non è possibile cancellare l’iscrizione, ricevere rimborsi o spostare l’iscrizione ad altre attività.
Annullamento e spostamento
Se non si raggiunge il numero minimo di partecipanti o se le condizioni meteo non permettono di svolgere l'attività in sicurezza, l'attività verrà annullata o posticipata.

In caso di annullamento, gli iscritti riceveranno un avviso entro le 17:00 del giorno precedente tramite WhatsApp o SMS (se WhatsApp non disponibile). Le quote versate saranno riaccreditate nel wallet personale e potranno essere utilizzate per attività future.

Se l'attività viene posticipata, gli iscritti verranno informati della nuova data tramite WhatsApp o SMS (se WhatsApp non disponibile) e rimarranno automaticamente iscritti. Se non si desidera più partecipare, sarà possibile comunicarlo entro i termini stabiliti. In tal caso, le quote saranno riaccreditate nel wallet personale e potranno essere utilizzate per attività future.

Se non ricevi alcuna comunicazione via WhatsApp o SMS (se WhatsApp non disponibile) entro il giorno prima dell'attività, significa che l'attività è confermata.
Regolamento
La partecipazione prevede l’accettazione del presente regolamento. Clicca qui per scaricarlo.