Alla scoperta del Monte Barro tra antiche tradizioni e rare fioriture

domenica 30 marzo

Chiusura iscrizioni: sabato 29 marzo alle 19:00

Attività quasi confermata, ci sono già iscritti!
18 posti ancora disponibili

18€ Quota di partecipazione

Include
  • Accompagnamento con guida professionista
  • Possibilità di disiscrizione nei tempi previsti
Non include
  • Biglietto di ingresso al museo 2€

Cosa faremo

Questa camminata ci permetterà di scoprire alcuni dei luoghi più affascinanti del Parco del Monte Barro, con un tocco speciale offerto dalla spettacolare fioritura della pulsantilla montana, un raro fiore alpino che qui trova un habitat ideale. La prima tappa sarà l’antico borgo rurale di Camporeso, sapientemente restaurato e oggi sede del museo etnografico. Qui, accompagnati da una guida esperta, scopriremo tante curiosità su come si viveva in queste terre nell’Ottocento, approfondendo le tradizioni e i mestieri di un tempo.


Proseguiremo verso l’eremo del Monte Barro, dove ci fermeremo per un pranzo sulla suggestiva panchina panoramica. Da qui, lo sguardo si perde su Lecco, la Valsassina e il Lago di Como, regalandoci momenti di autentica meraviglia. Durante la discesa ai Piani di Barra, avremo modo di visitare i resti del più grande insediamento militare dei Goti in Italia. Un luogo che narra secoli di storia e strategia, oggi immerso nella natura rigogliosa del parco.


Concluderemo l’anello con un sentiero che ci regalerà balconi panoramici mozzafiato sui Corni di Canzo e le Grigne. Lungo il cammino, sarà possibile ammirare ancora la pulsantilla montana in tutta la sua bellezza, un fiore simbolo di resilienza e purezza che è stato scelto come simbolo del Parco Monte Barro

La guida

Foto di Nina Oppedisano

Nina Oppedisano

Nina, guida ambientale escursionistica, organizza camminate con passo lento e consapevole per immergersi nella natura, rilassarsi e scoprire meraviglie storiche e naturali.

Le gite di Nina

Informazioni tecniche

Difficoltà: livello 3

Dislivello: 400 m

Lunghezza: 6 Km

Tempo Totale di cammino: 4 ore e mezza

Pranzo/Cena: Pranzo al sacco.

Equipaggiamento: Obbligatorio: scarponcini da montagna o scarpe da trekking.
Consigliato: bastoncini da trekking, k-way, acqua.

Qualora non si indossi l'equipaggiamento corretto la guida può rifiutare la partecipazione anche alla partenza.

Orari

Il ritrovo è alle 09:30.

L'attività si svolgerà dalle 09:45 alle 16:30 circa.

Ritrovo

Il ritrovo è in Strada Statale 36 del Lago di Como e dello Spluga Galbiate (Calcola il percorso per arrivare).

Incontro con la guida presso il Parcheggio Quota 400 a Galbiate. Per raggiungerlo uscire dalla SS36 e seguire le indicazioni per Galbiate. In via Monte Oliveto svoltare a sinistra seguendo i cartelli "Monte Barro". Entrare dal cancello con l'insegna "Calcestruzzi erbesi" e seguire la strada fino al termine.

Accedi con mail e password per vedere i soci che offrono un passaggio. Per ora non vi sono carpooler attivi per questa attività.

Informazioni aggiuntive

Cancellazione
Puoi cancellare la tua iscrizione entro 3 giorni prima dalla data dell’attività (es. entro le 23:59 di martedì per un’attività del sabato, entro le 23:59 di mercoledì per un’attività della domenica). La cancellazione va effettuata nell’area personale del sito, nella sezione "Attività".

La quota pagata sarà automaticamente caricata nel tuo wallet personale e potrà essere utilizzata per future partecipazioni.
Nei 3 giorni precedenti l’attività, non è possibile cancellare l’iscrizione, ricevere rimborsi o spostare l’iscrizione ad altre attività.
Annullamento e spostamento
Se non si raggiunge il numero minimo di partecipanti o se le condizioni meteo non permettono di svolgere l'attività in sicurezza, l'attività verrà annullata o posticipata.

In caso di annullamento, gli iscritti riceveranno un avviso entro le 17:00 del giorno precedente tramite WhatsApp o SMS (se WhatsApp non disponibile). Le quote versate saranno riaccreditate nel wallet personale e potranno essere utilizzate per attività future.

Se l'attività viene posticipata, gli iscritti verranno informati della nuova data tramite WhatsApp o SMS (se WhatsApp non disponibile) e rimarranno automaticamente iscritti. Se non si desidera più partecipare, sarà possibile comunicarlo entro i termini stabiliti. In tal caso, le quote saranno riaccreditate nel wallet personale e potranno essere utilizzate per attività future.

Se non ricevi alcuna comunicazione via WhatsApp o SMS (se WhatsApp non disponibile) entro il giorno prima dell'attività, significa che l'attività è confermata.
Regolamento
La partecipazione prevede l’accettazione del presente regolamento. Clicca qui per scaricarlo.