Sabato 31 ottobre
Alla scoperta del Lago Moro, panorami da favola in Valcamonica
In questa gita percorreremo il periplo del suggestivo Lago Moro, noto per la bellezza delle sue acque, la ricca fauna che abita i boschi circostanti e una curiosa leggenda legata a una culla.…
Iscrizioni
Iscrizioni chiuseposti ancora disponibili
Difficoltà
Medio FacileLimitazioni

Categorie
Sabato 31 ottobre 2020
Alla scoperta del Lago Moro, panorami da favola in Valcamonica
La nostra camminata inizierà nei boschi vicino a Darfo Boario dove la nostra guida ci aiuterà a riconoscere i versi degli uccelli e le tracce dei mammiferi e degli insetti che popolano questo ambiente. Raggiungeremo poi il suggestivo Lago Moro, noto per la sua bellezza ma anche per una curiosa leggenda legata a una culla. Percorreremo l'intero periplo del Lago e comprenderemo meglio la sua formazione e le particolari rocce che ne formano le pareti.
Ritrovo
Ore 09:30 a Via Grimaldi, 10, Darfo Boario Terme (vedi puntatore sulla mappa).
Come arrivare?
In autonomia: È possibile parcheggiare presso il punto di ritrovo.
Carpooling: Nella mappa sono indicati i soci iscritti a questa gita che sono disponibili a dare un passaggio in auto. Dopo essersi loggato sarà possibile contattare direttamente i soci e accordarsi su come venire insieme. Questo servizio è riservato ai soli soci.
Trasporto pubblico: Non è possibile raggiungere il punto di ritrovo in treno.
Sono attivi 3 carpooler per questa gita
Quota di partecipazione
12€ (per i soci), 10€ (per i bambini fino a 12 anni), 22€ (per i non soci).
I non soci possono partecipare alle nostre escursioni una sola volta. Poi è necessario diventare soci. Come divento socio?
In caso di annullamento per maltempo o se non si raggiunge il numero minimo di iscritti le quote verranno interamente restituite.
Informazioni tecniche
- Difficoltà
- Medio Facile
- Dislivello
- 250 m
- Lunghezza
- 9 Km
- Tempo Totale di cammino
- 3 ore (escluse le soste)
- Termine gita
- La gita si concluderà attorno alle 15:30
- Limitazioni
-
Informazioni utili
- Partecipanti
- Il limite massimo di partecipanti è 20. La gita verrà organizzata con un minimo di 7 partecipanti.
- Pranzo
- Pranzo al sacco.
- Equipaggiamento
- Scarponcini da montagna o scarpe da trekking, 1 litro di acqua, snack, giacca o mantellina impermeabile, felpa. Qualora la guida dovesse valutare come non adeguate le calzature può rifiutare la partecipazione alla gita anche alla partenza.
E se fosse brutto tempo?
La gita verrà realizzata anche con tempo variabile. Verrà annullata solo nel caso in cui le condizioni meteo non ne permettano lo svolgimento in sicurezza. In questo caso i partecipanti saranno avvisati telefonicamente almeno 24 ore prima dell'escursione. Le quote pagate verranno interamente rimborsate.
Regolamento
La partecipazione all’escursione comporta l’accettazione del Regolamento d’escursione.
Domande sulle nostre gite? Guarda le risposte alle domande frequenti.