L'evento in breve
- Una suggestiva chiesa incompiuta aperta in esclusiva
- Un concerto alla luce delle stelle con le più belle musiche da film
- Un assaggio di prodotti tipici del territorio
- Ritorno sul sentiero illuminato da torce e fiaccole
Un'esperienza imperdibile
A passo di musica
è un format originale di Gite in Lombardia che unisce il piacere del cammino,
la bellezza di un luogo aperto in esclusiva e le suggestioni della musica. Un
modo nuovo per scoprire il territorio e vivere un'esperienza indimenticabile.
Sabato 22 luglio saremo guidati in un semplice trekking panoramico al tramonto nel Parco del Monte Barro, vicino a Lecco, per raggiungere un vero gioiello del territorio: la chiesa incompiuta di San Michele, un grandioso edificio del ‘600 che ha come tetto il cielo.
Nella chiesa, aperta in esclusiva per Gite in Lombardia, assisteremo al concerto dello Spirabilia Quintet (leggi l'intervista), un eccezionale quintetto di fiati che porterà sul palco le più belle colonne sonore della storia del cinema . Flauto, oboe, corno, ottarino, clarinetto, corno inglese e fagotto sprigioneranno melodie, emozioni e ricordi legati ai vecchi western di Sergio Leone, capolavori come The Mission e film cult come Jurassic Park.
I musicisti ci racconteranno anche aneddoti e curiosità sui brani proposti, sul maestro Morricone e su altri famosi compositori per svelarci i retroscena delle musiche che tutti noi abbiamo nel cuore.
Prima del concerto verrà offerto un assaggio di prodotti del territorio: olio, formaggio, miele e birra dei produttori del Mercato Agricolo di Galbiate e del birrificio Herba Monstrum Brewery.
Per concludere la serata in bellezza percorreremo la panoramica via del ritorno con la luce di torce e fiaccole.
Ecco il trailer degli eventi dell’estate 2023 A passo di Musica
Quota di partecipazione 25€
La quota non è rimborsabile. In caso di maltempo l'evento è posticipato a DOMENICA 23 LUGLIO 2023. In tal caso i partecipanti saranno avvisati via whatsapp o sms. Nel caso di annullamento dell'evento da parte dell'organizzazione la quota verrà caricata sul wallet personale per successive partecipazioni. La quota include il biglietto dello spettacolo (15€).
Chiusura iscrizioni il 21/07
alle 19:00
Attività quasi confermata, ci sono già iscritti!
73 posti ancora disponibili

occorre essere soci
Ritrovo e orari
Il ritrovo è alle 20:00 in Via Sant'Alessandro 2 Pescate (Calcola il percorso per arrivare).
L'inizio del sentiero si trova in via Sant'Alessandro a Pescate vicino al cimitero. ATTENZIONE VERIFICARE BENE SUL NAVIGATORE CHE LA VIA SIA A PESCATE E NON A GALBIATE. Per chi non desidera fare la passeggiata è possibile raggiungere la chiesa direttamente in auto e parcheggiare in loco, in questo caso è necessario segnalarcelo nel processo di iscrizione nella sezione Note.
L'attività inizierà alle ore 20:15 e si concluderà alle 23:00 circa
Come arrivare
In autonomia: È possibile parcheggiare presso il punto di ritrovo. Parcheggi principali: Chiesa in via Roma 98, Municipio e Biblioteca in via Giovanni XXIII, via San Francesco d'Assisi e Cimitero in via Sant'Alessandro.
Trasporto pubblico: Non è possibile raggiungere il punto di ritrovo in treno.
Carpooling: accedi con mail e password per vedere i soci che offrono un passaggio. Per ora non vi sono carpooler attivi per questa gita.
Informazioni tecniche
- Difficoltà
- Livello 2
- Dislivello
- 150 m
- Lunghezza
- 2 km
- Tempo Totale di cammino
- 50 minuti (andata e ritorno)
- Pranzo/Cena
- E’ possibile portare la cena al sacco da consumare fuori dalla chiesa prima del concerto
- Equipaggiamento
- TORCIA, Scarpe da trekking, felpa e giacca, k-way e ombrellino, acqua e snack. Facoltativo: bastoncini da trekking
- Limitazioni
-
Evento organizzato in collaborazione con

Con il patrocinio di
