L'elegante Villa Bertarelli di Galbiate che domina dall'alto il Lago di Annone e i colli briantei, diventa per un giorno lo scenario di uno spettacolo teatrale itinerante senza precedenti. I partecipanti saranno guidati nel sorprendente giardino tra grotte, tunnel sotterranei, fontane, terrazze e serre per incontrare i personaggi e comprendere passo dopo passo la verità sulla misteriosa morte della cantante Ida Bergamasco.
La trama
Ida Bergamasco, celebre soprano della Scala di Milano, giunge a Villa Bertarelli per trascorrere un periodo di riposo ospite dell'industriale Ettore Conti. Tutto freme: le serve si dedicano ai preparativi, la cuoca Emilia prepara le migliori ricette, il maestro di musica organizza un concerto in onore dell'ospite, la moglie di Ettore passeggia in giardino guardando con invidia la nuova arrivata.
Poi all'improvviso, la tragedia. Ida muore in circostanze misteriose. Cosa è successo? Chi poteva odiare tanto la giovane cantate? O forse il movente non è l'odio ma l'amore.
Da quel giorno tutti gli abitanti della villa, come immortalati in una foto di gruppo, sono rimasti con lei e popolano i cortili e i giardini della dimora. Li si sente parlare, ognuno ha una storia, ognuno può essere il colpevole. La verità attende solo di essere svelata.
L'evento
I partecipanti verranno accolti nel cortile d’onore dove verrà presentata la storia della villa prima di assistere allo spettacolo itinerante. Al termine verrà offerto uno snack per condividere l’esperienza vissuta.Durante la giornata di domenica 16 aprile ci saranno 7 spettacoli della durata di circa 1 ora, secondo gli orari sotto riportati. Selezionando l'orario desiderato si possono vedere maggiori dettagli (prezzi, luogo d'incontro, informazioni utili) e procedere all'iscrizione.
Evento organizzato in collaborazione con

Con il patrocinio di
