Settimana 24 - 30 dicembre
Domenica 15 dicembre
L'altra Bergamo: un tour alla scoperta di Città Bassa
Con questa gita andremo alla scoperta dei tesori della città moderna di Bergamo. Parleremo di antichi mercati e importanti monasteri, famosi teatri e "alberghi" sotterranei, palazzi avveniristici e p…
Iscrizioni
Posti disponibili, ancora 2 giorni per iscriversiposti ancora disponibili
Effettua la login per iscriverti alla gita
Difficoltà
Molto facileLimitazioni

Categorie
Domenica 15 dicembre 2019
L'altra Bergamo: un tour alla scoperta di Città Bassa
Bergamo non è solo la Città Alta. Con questa gita andremo alla scoperta dei tesori della città moderna che si estende ai suoi piedi. Tra portici e piazzette abbellite dalle consuete bancarelle natalizie, la nostra guida ci racconterà l'interessante storia di questa parte di Bergamo: parleremo di antichi mercati e importanti monasteri, famosi teatri e "alberghi" sotterranei. Avremo anche la possibilità di ammirare da vicino la splendida "Pala Martinengo" di Lorenzo Lotto. Passeggeremo poi per il centro Piacentiniano, avveniristico progetto urbanistico realizzato agli inizi del Novecento e oggi considerato il Salotto buono di Bergamo con i suoi imponenti viali e lussuosi palazzi. Qui scorgeremo anche qualche opera di Giacomo Manzù, uno dei più famosi scultori bergamaschi.
Ritrovo
Ore 14:30 a Via Antonio Locatelli, 6, Bergamo (vedi puntatore sulla mappa).
Il ritrovo è sotto i portici della chiesa di San Marco
Come arrivare?
In autonomia: È possibile parcheggiare presso il punto di ritrovo. Il parcheggio più vicino è in Piazza Libertà (a pagamento).
Carpooling: Nella mappa sono indicati i soci iscritti a questa gita che sono disponibili a dare un passaggio in auto. Dopo essersi loggato sarà possibile contattare direttamente i soci e accordarsi su come venire insieme. Questo servizio è riservato ai soli soci.
Trasporto pubblico: Stazione FS di Bergamo (1km, 15 minuti a piedi)
Quota di partecipazione
12.00€ (per i soci), 10.00€ (per i bambini fino a 12 anni), 18.00€ (per i non soci).
I non soci possono partecipare alle nostre escursioni una sola volta. Poi è necessario diventare soci. Come divento socio?
In caso di annullamento per maltempo o se non si raggiunge il numero minimo di iscritti le quote verranno interamente restituite.
Informazioni tecniche
- Difficoltà
- Molto facile
- Termine gita
- La gita si concluderà attorno alle 16:30
- Limitazioni
Informazioni utili
- Partecipanti
- Il limite massimo di partecipanti è 30. La gita verrà organizzata con un minimo di 7 partecipanti.
- Pranzo
- Non previsto
- Equipaggiamento
- Scarpe comode
- Bambini
- I bambini con meno di 2 anni che verranno portati dai genitori nell’apposito zaino non pagano e non sono da inserire nell’iscrizione. Ti preghiamo di comunicare la loro presenza nel campo note che troverai al termine dell’iscrizione.
E se fosse brutto tempo?
La gita verrà realizzata anche con tempo variabile. Verrà annullata solo nel caso in cui le condizioni meteo non ne permettano lo svolgimento in sicurezza. In questo caso i partecipanti saranno avvisati telefonicamente almeno 24 ore prima dell'escursione. Le quote pagate verranno interamente rimborsate.
Regolamento
La partecipazione all’escursione comporta l’accettazione del Regolamento d’escursione.
Domande sulle nostre gite? Guarda le risposte alle domande frequenti.
Effettua la login per iscriverti alla gita
Ti suggeriamo anche…
Settimana 9 - 15 dicembre
Domenica 15 dicembre
La Stazione Centrale di Milano e i suoi tesori
La Stazione Centrale rivela nei suoi saloni un inatteso patrimonio di sculture e mosaici. Con la nostra guida conosceremo gli ambienti più interessanti di quello che è uno degli edifici di maggior p…
Iscrizioni
Posti disponibili, ancora 2 giorni per iscriversiposti ancora disponibili
Effettua la login per iscriverti alla gita
Difficoltà
Molto facileCategorie
Settimana 16 - 22 dicembre
Sabato 21 dicembre
Bergamo: viaggio nella città dalle 7 vite
La nostra guida ci porterà alla scoperta della storia complicata e affascinante di Bergamo. Visiteremo chiese, piazze, palazzi e antiche fortezze per ritrovare le tracce del suo illustre passato.…
Iscrizioni
Posti disponibili, ancora 8 giorni per iscriversiposti ancora disponibili
Effettua la login per iscriverti alla gita
Difficoltà
Molto facileLimitazioni

Categorie
Settimana 23 - 29 dicembre
Sabato 28 dicembre
Visita al Castello di Brescia: Il Falco d'Italia e il Museo delle Armi
In questa passeggiata all'interno delle mura del castello, la nostra guida ci farà ripercorrere le tappe delle storia di Brescia. Potremo poi ammirare una fantastica vista sulla città e visitare il …
Iscrizioni
Posti disponibili, ancora 15 giorni per iscriversiposti ancora disponibili
Effettua la login per iscriverti alla gita
Difficoltà
Molto facileLimitazioni

Categorie
Settimana 23 - 29 dicembre
Domenica 29 dicembre
Bergamo: viaggio nella città dalle 7 vite
La nostra guida ci porterà alla scoperta della storia complicata e affascinante di Bergamo. Visiteremo chiese, piazze, palazzi e antiche fortezze per ritrovare le tracce del suo illustre passato.…
Iscrizioni
Posti disponibili, ancora 16 giorni per iscriversiposti ancora disponibili
Effettua la login per iscriverti alla gita
Difficoltà
Molto facileLimitazioni

Categorie
Settimana 31 dicembre - 6 gennaio
Domenica 5 gennaio
Abbiategrasso: dal convento degli Sforza al castello dei Visconti
La nostra guida ci condurrà nella visita all'ex convento dell'Annunciata dove visiteremo il chiostro, il refettorio, il dormitorio e la chiesa decorata con magnifici affreschi. Ci sposteremo poi al C…
Iscrizioni
Posti disponibili, ancora 23 giorni per iscriversiposti ancora disponibili
Effettua la login per iscriverti alla gita
Difficoltà
Molto facileLimitazioni

Categorie
Settimana 14 - 20 gennaio
Sabato 18 gennaio
A spasso nell'arte: i capolavori dell'Accademia Carrara
NOVITA' - Con la nostra guida andremo alla scoperta della più importante pinacoteca bergamasca. incontrando le opere di artisti come Raffaello, Bellini, Lotto, Mantegna, Canaletto, Hayez e Baschenis.…
Iscrizioni
Posti disponibili, ancora 25 giorni per iscriversiposti ancora disponibili
Effettua la login per iscriverti alla gita
Difficoltà
Molto facileLimitazioni

Categorie
Settimana 4 - 10 febbraio
Domenica 9 febbraio
Brera, da Raffaello a Hayez: i grandi capolavori dell'arte italiana
Brera è uno dei più affascinanti musei al mondo e la nostra guida ci porterà alla scoperta della sua eccezionale collezione con i dipinti di Raffaello, Mantegna, Caravaggio, Hayez e molti altri.…
Iscrizioni
Posti disponibili, ancora 58 giorni per iscriversiposti ancora disponibili
Effettua la login per iscriverti alla gita
Difficoltà
Molto facileLimitazioni
